Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Rinascimento a Firenze. Capolavori e protagonisti. Catalogo della mostra (Pechino, 6 luglio 2012-30 aprile 2013). Ediz. italiana e cinese - copertina
Il Rinascimento a Firenze. Capolavori e protagonisti. Catalogo della mostra (Pechino, 6 luglio 2012-30 aprile 2013). Ediz. italiana e cinese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il Rinascimento a Firenze. Capolavori e protagonisti. Catalogo della mostra (Pechino, 6 luglio 2012-30 aprile 2013). Ediz. italiana e cinese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il Rinascimento a Firenze. Capolavori e protagonisti. Catalogo della mostra (Pechino, 6 luglio 2012-30 aprile 2013). Ediz. italiana e cinese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Il progetto espositivo 'Il Rinascimento a Firenze. Capolavori e protagonisti', che si inaugura a Pechino il 6 luglio 2012, consente al pubblico cinese e a tutti i visitatori di ammirare eccezionali capolavori. Botticelli, Leonardo, Raffaello, Michelangelo sono solo alcuni dei grandi Maestri, le cui opere - in prevalenza di pittura e di scultura impreziosiscono l'affascinante itinerario immaginato dai curatori. In un'articolata sequenza cronologica, si attraversa il Quattrocento fino al primo Cinquecento fiorentino, momento irripetibile della storia universale dell'arte. Con questa mostra prende avvio un'importante collaborazione bilaterale fra Italia e Cina, che vedrà il nostro paese presentare alcune delle sue meraviglie in un prestigioso spazio museale allestito presso il Museo Nazionale della celebre Piazza Tian'an men: il primo, significativo "modello tutto italiano" di musealizzazione realizzato al di fuori dei confini nazionali, volto a favorire la conoscenza del nostro patrimonio culturale. Il progetto - che si colloca nel quadro dell'Accordo di Stato sul partenariato per la promozione del patrimonio culturale tra Italia e Cina, firmato nell'ottobre 2010, in occasione della visita ufficiale del Primo Ministro cinese Wen Jabao a Roma - prevede l'apertura di un analogo spazio museale dedicato alla cultura cinese presso il Museo Nazionale di Palazzo Venezia, a Roma." (Lorenzo Ornaghi - Ministro per i Beni e le Attività Culturali)
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

28 febbraio 2013
190 p., ill. , Brossura
9788849224054
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore