Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Risorgimento democratico. Tra unità e federazione - Giovanna Angelini - copertina
Il Risorgimento democratico. Tra unità e federazione - Giovanna Angelini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Risorgimento democratico. Tra unità e federazione
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Risorgimento democratico. Tra unità e federazione - Giovanna Angelini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo saggio, arricchito da un'originale selezione antologica, affronta un tema molto attuale nel dibattito contemporaneo, perché intorno al dualismo "tra unità e federazione" si scontrano e si incontrano i maggiori esponenti del Risorgimento democratico italiano, in primis Mazzini e Cattaneo. Le loro proposte unitarie e i loro progetti federalisti servono a illustrare i complessi momenti di un percorso storico, che prende avvio nel periodo giacobino e giunge fino agli ultimi decenni dell'Ottocento. I temi che chiamano in causa l'educazione politica, i doveri di ogni cittadino, la battaglia per la costruzione di un'Italia repubblicana - pur nelle varie ipotesi risolutive - costituiscono altrettanti nodi problematici di una riflessione politica, che non coinvolge solo Cattaneo e Mazzini, ma trova una serie di suggestive proposte da parte di personalità come Melchiorre Gioia o Matteo Angelo Galdi, Giuseppe Fantuzzi o Giovanni Antonio Ranza che, già alla fine del Settecento, avevano saputo avanzare suggerimenti e prospettive di rinnovamento per quel proficuo futuro della nostra nazione, su cui è indispensabile riflettere ancora oggi. Il contributo storiografico di Giovanna Angelini, inserito nella Collana della Società Umanitaria, vuole essere anche un omaggio, indiretto ma eloquente, alle linee-guida che, nella fedeltà ai valori del Risorgimento, continuano a contraddistinguere l'impegno operoso del benemerito sodalizio milanese.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2011
27 giugno 2011
160 p.
9788856839852
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore