L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In una lunga lettera ad un amore di gioventù, un anziano contadino islandese racconta la sua vita. La natura selvaggia e meravigliosa, la vita che scorre lenta, rimpianti e pentimenti: in un romanzo toccante e affascinante diventiamo partecipi delle riflessioni sulla vita di un uomo ormai anziano e di una storia d'amore tragica e assolutamente non banale.
Avevo sentito parlare di questo libricino da una libraia e mi ha conquistata è una lettera scritta da un uomo all amore della sua vita , Helga ,lettera appassionata scritta nel tramonto della sua vita dal novantenne Bjarni che racconta della passione che li ha travolti e li ha portati a tradire i rispettivi consorti .Tutto questo in una terra aspra e fredda che è l Islanda dove accudiscono bestiame e lavorano duramente . Lo consiglio a chi vuole una lettura appassionante che per un paio d ore vi porterà a vivere una storia struggente in un isola sperduta!
Libro originale impostato come un’unica lettera alla donna amata da parte di un anziano. Ambientato in Islanda in ambiente rurale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Risposta a una lettera di Helga” di Bergsveinn Birgisson (Coconino Press)
Ognuno ha i suoi rimpianti nella vita, quello di Bjarni – protagonista di questo romanzo sotto forma di lettera tardiva – e` di non aver seguito il suo grande amore Helga a Reykjavi´k ed essere rimasto nella sua fattoria con la moglie e il bestiame. Ormai vecchio, Bjarni cerca di spiegare perche´ l’ha fatto. A dirla tutta, nei panni di Helga, a leggermi una lettera cosi` sarei stata felice di aver scampato una vita insieme a Bjarni, i suoi crucci, e il suo immaginario fieramente islandese, intriso di poesia, natura, ironia sciovinista e descrizioni di fianchi e seni morbidi, pieni come quelli delle bestie da latte. Ma ognuno ha i suoi gusti. Pero` un po’ mi resta il sospetto che a un islandese alla fine si perdoni tutto, e che lo struggimento di un vecchio contadino nostalgico sembri piu` cool grazie alla luce artica. (Veronica Raimo)
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore