Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La ristorazione un mestiere che cambia. Le informazioni per conoscere il settore ed i suggerimenti per chi ci lavora - Pietro Moroni - copertina
La ristorazione un mestiere che cambia. Le informazioni per conoscere il settore ed i suggerimenti per chi ci lavora - Pietro Moroni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La ristorazione un mestiere che cambia. Le informazioni per conoscere il settore ed i suggerimenti per chi ci lavora
Disponibilità immediata
19,50 €
19,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La ristorazione un mestiere che cambia. Le informazioni per conoscere il settore ed i suggerimenti per chi ci lavora - Pietro Moroni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il mondo della ristorazione è cambiato in modo significativo ed oggi è costituito da tante realtà tra loro differenti per dimensione, organizzazione, tipologia di clienti e prodotti offerti. Il libro vuole analizzare questa realtà complessa ed è stato pensato per tutte le persone che desiderano conoscere questo mondo e le problematiche ad esso legate. Risulterà un'utile lettura per il manager che opera nelle grandi strutture di ristorazione collettiva, ma anche per i titolari di ristoranti, trattorie, pizzerie ecc. che in queste pagine troveranno molte informazioni e preziosi suggerimenti per migliorare la propria attività.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2008
11 luglio 2016
Libro tecnico professionale
144 p.
9788856801002
Chiudi

Indice

Indice:

Prefazione
I cambiamenti nello scenario
(Considerazioni generali sull'evoluzione dei mercati; Il mercato della ristorazione)
Le risposte del settore
(Brevi cenni storici; La suddivisione delle attività di ristorazione; La ristorazione commerciale; La ristorazione collettiva; I buoni pasto)
Il decreto legislativo 155/97
(Il modello HACCP; L'applicazione del metodo HACCP; L'allegato al d.lgs. 155/97)
Il decreto legislativo 81/08 e la sua applicazione nel settore della ristorazione
(Gli obblighi del datore di lavoro; Gli obblighi del lavoratore; Gli obblighi del preposto; I rischi alla sicurezza dei lavoratori nelle attività di ristorazione; L'appalto nella ristorazione collettiva)
La formazione del personale
(L'analisi dei bisogni formativi; La progettazione degli interventi formativi; L'erogazione dei corsi; La valutazione dei risultati; La formazione e le resistenze al cambiamento)
Il marketing nella ristorazione
(L'applicazione del marketing negli esercizi di ristorazione commerciale; Il marketing mix negli esercizi di ristorazione commerciale)
La qualità nella ristorazione
(Qualità e aspettative del cliente; I principi con cui si costruisce la qualità; L'organizzazione del lavoro; La motivazione del personale; Il monitoraggio della soddisfazione del cliente)
La relazione con i clienti
(L'immagine aziendale; I comportamenti del personale di contatto; La relazione con i clienti; La comunicazione; Alcune tipologie di clienti; Il cliente della ristorazione collettiva)
Le capacità richieste al manager che opera nella ristorazione
(La guida dei collaboratori; Le capacità organizzative e la gestione del tempo; La capacità di risolvere i problemi)
Conclusioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore