Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Risvegli d'inverno. Allucinazioni poetiche dalla stanza della Leda
Attualmente non disponibile
5,00 €
5,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2005
1 gennaio 2005
40 p., ill. , Brossura
9788890172427

Valutazioni e recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tatiana Gorla
Recensioni: 4/5

Mente fervida, quella del giovane Aliprandi, pensiero complesso e argomentativo: le sue poesie riflettono il tema che ben riguarda molti giovani di oggi, il problema dell’esistenza, dell’essere al mondo. Lui, “soggetto” implume, si guarda intorno e si sente immerso in una sorta di spleen alla maniera di Baudelaire. Da un lato sta la sua ricerca di un equilibrio, dall’altro la coscienza di trovarsi in un habitat inadeguato. La prima parte delle sue composizioni rivela un pensiero piuttosto pessimistico. Nulla è certo, tranne la sofferenza. Fragile teca, ego ribelle, sono due spinte opposte per chi si trova come lui al bivio di una realtà spesso inclemente. Il futuro non esiste, esistiamo, noi, in questa realtà precaria. Il freddo che lo avvolge è di evidente matrice psicologica. Anche Simone cerca, come accade sempre più spesso fra i giovani, di nascondersi, forse dietro una coperta, per attutire il male di vivere. Ogni tanto, però, ecco il risveglio del pensiero, la necessità e voglia di Rinascere, “riprendere vita nei colori del mare”, ma, soprattutto inizialmente, c’è un impedimento: “Ecco però sopraggiungere la mia essenza poco armoniosa e vedo ancora lontano traguardo vincere contro me stesso”. La risposta con la “R” maiuscola, la fede, sono entrambi elementi da lui ricercati ma nel contempo troppo impegnativi, sono binari quasi impraticabili. Ed ecco, però, che la seconda parte dell’opera di Simone si apre a nuovi orizzonti: il sogno, la bellezza, la figura femminile. “Stimoli estetici, brividi inattesi”, compaiono per la prima volta. Un ego sconnesso, disperso, alla deriva, “mai pago delle sue allucinazioni”, che ha scoperto il contenuto della bellezza,”bionda musa incosciente” . L’apparizione del tema dell’amore, dona sollievo come una droga può farlo. Infine: come dice Simone, il risveglio, che, però, è solo di matrice intellettuale. Il cammino lo ha dipinto solo e tale, egli decide e sentenzia, solo al fine sceglie di rimanere. TATIANA GORLA

Leggi di più Leggi di meno
Stefania
Recensioni: 5/5

Il libro si presenta come un concept. Sono tre sezioni una concatenata all'altra da un filo emozionale molto denso e sotteraneo. Davvero coinvolgente l'atmosfera che sanno creare i testi e davvero carine le grafiche. Il tutto si presta ad una interpretazione in pubblico, per la musicalità e la ritmica insista nei testi, magari con sottofondo musicale e con la proiezione di immagini in sequenza. Nota di merito per aver messo tutta l'opera sotto licenza Creative Commons e averlo reso fina da subito scaricabile on line.

Leggi di più Leggi di meno
Francesco
Recensioni: 2/5

Voto due giusto per i disegni, davvero ben fatti. Quanto alle poesie...lasciamo perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,67/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore