L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
strano romanzo da rileggere e rileggere prima di inquadrarlo. apprenti superficialità nella prima parte che poi riprendono senso alla luce del dopo. curiosa, non si sa bene se parafiliaca o avanguardistica, attenzione al fatto fisico, allo scontro e alla cicatrice. non saprei dire se bello, ma certo oggetto nuovo nell'italico panorama.
Inizialmente il mix tra scene d'azione in stile manga (ma anche i dialoghi, con echi forti di Dragonball, addirittura, e di Alita e Berserk) e passi scritti in lingua forbita, a volte ariostesca, lo ammetto, mi ha lasciata perplessa. Del resto a leggere la nota a margine in fondo l'intento dell'autore (che è uno scrittore di libri "non di genere" tra i più apprezzati) era proprio di fare una specie di "pastiche" tra elementi pop e classici...In any case, all'inizio la cosa risultava poco digeribile, anche se la bellissima quarta parte (che Val fosse un protagonista più potente della vera protagonista Ailis?) che ricorda Dorè e Bosch risolleva decisamente il romanzo.
Libro pieno di chicche interessanti? Certamente. Scritto con un linguaggio sobrio, narrazione scorrevole? Naturalmente. Ma la storia? Non sta in piedi per nulla. L'ho finito solo poiché mi sono ripromesso di finirlo, avendolo iniziato, e per rispetto verso uno scrittore italiano (uno dei pochi). Ma potevo benissimo impiegare il mio tempo leggendo libri decisamente migliori (magari anche italiani). Che lo scrittore abbia attinto ad un background di miti e leggende ampio si evince fin dalle prime pagine, ovviamente; (il Tom Bombadil nascosto nella foresta di Broceliande mi ha fatto inarcare un sopracciglio, lo ammetto) ma, nonostante il contorno sia di qualità, a questo libro manca una spina dorsale che lo sostenga. I personaggi non hanno una grande personalità, mancano di spessore. I combattimenti all'arma bianca, poi, mi hanno solo fatto del male! Non dico che chi si mette a scrivere un libro debba per forza prendere una spada in mano, ma di certo aiuterebbe meglio a fargli capire come funziona! Non porta nulla di nuovo. Il tanto omaggiato stile, di cui si legge anche in copertina, che dovrebbe rifarsi ai miti classici e all'epica cavalleresca non l'ho proprio notato... Di certo il fantasy italiano ha bisogno di molto più di questo libro per uscire nel baratro in cui certi scrittori/scrittrici l'hanno gettato. L'ennesima prova che i giocatori di ruolo dovrebbero pensarci più volte prima di credersi in grado di scrivere un libro fantasy.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore