Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I ritardi nei pagamenti delle PP. AA. e la riforma federalista. La questione della sostenibilità finanziaria del sistema pubblico... - Salvatore Villani - copertina
I ritardi nei pagamenti delle PP. AA. e la riforma federalista. La questione della sostenibilità finanziaria del sistema pubblico... - Salvatore Villani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I ritardi nei pagamenti delle PP. AA. e la riforma federalista. La questione della sostenibilità finanziaria del sistema pubblico...
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I ritardi nei pagamenti delle PP. AA. e la riforma federalista. La questione della sostenibilità finanziaria del sistema pubblico... - Salvatore Villani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La questione posta in questo scritto da Salvatore Villani va oltre il tema specifico del corretto rapporto tra imprese ed Enti locali. Essa investe tre temi di fondo: quello del significato del bilancio quale luogo nel quale le preferenze della collettività amministrata sono definite, sono poste a fronte delle risorse disponibili e danno luogo, sul piano giuridico, ad affidamenti, ad oneri, a responsabilità; quello del dissesto, riferito alla impossibilità, cui per la via dei ritardi nei pagamenti si giunge, di assicurare ai cittadini la corretta gestione dei servizi; quello del significato dei vincoli che lo Stato impone, vincoli che impediscono una corretta implementazione delle procedure contabili e che possono produrre aggravi di costo e disfunzioni difficilmente giustificabili. Nell'intento di introdurre a queste problematiche e di fare bene intendere quale sia effettivamente l'oggetto del contendere è sembrato utile introdurre il testo di Villani con alcune notazioni di carattere generale, di cui il lettore, eventualmente, potrà fare buon uso. ( dall'introduzione di Federico Pica)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
23 luglio 2009
416 p., Brossura
9788874314553
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore