Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il ritornello della fame - Jean-Marie Gustave Le Clézio - copertina
Il ritornello della fame - Jean-Marie Gustave Le Clézio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il ritornello della fame
Disponibilità immediata
17,50 €
17,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,50 € 9,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 17,50 € 9,45 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il ritornello della fame - Jean-Marie Gustave Le Clézio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella Parigi sospesa e febbrile degli anni Trenta, Ethel Brun, "figlia unica di una famiglia in guerra, tra le mura di una casa in pericolo", percorre l'età inquieta dell'adolescenza. Una famiglia di coloni, la sua, arrivata dall'isola di Mauritius per mescolarsi alla ricca borghesia della capitale, senza riuscire a dimenticare l'indolenza e gli eccessi, i profumi penetranti e i colori della terra a cui appartiene. A tredici anni, Ethel incontra Xenia, figlia di esuli russi, e davanti al suo sguardo azzurro e fiero conosce per la prima volta la vertigine del desiderio e della diversità. A quindici, nel vacuo brusio delle chiacchiere da salotto, sente risuonare con insistenza il nome di Hitler - l'uomo che arginerà la minaccia bolscevica - e stringe una silenziosa alleanza di sguardi con il timido Laurent, senza sapere che di lì a pochi anni i loro destini si legheranno in modo indissolubile. Ma quando lo spettro dell'occupazione si allarga sulla Francia e i Brun sono costretti a sfollare a Nizza, Ethel sperimenta abissi ben più tormentosi della voracità della giovinezza; quelli della miseria e del bisogno, che le accenderanno in corpo una tenacia insospettata, la forza di sopravvivere in un mondo che va a fuoco sotto i suoi occhi. Un intenso romanzo in cui l'autore dipinge l'indimenticabile ritratto della donna che sarà sua madre, per raccontare l'ostinata fame di vita di un'intera generazione: il ritornello che accompagna l'esistenza di quelli che, come Ethel, sono stati travolti dalla storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
27 maggio 2009
202 p., Rilegato
9788817032346

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

C. Matar
Recensioni: 5/5

Sono in molti a chiedersi come sia mai stato possibile che a Jean-Marie Le Clezio fosse stato attribuito, nel 2008, il Nobel per la letteratura. E la risposta è tutta contenuta nella lettura dei suoi libri: tematiche tutt’altro che banali, scrittura diretta ed elegante, grandi capacità d’inesausta narrazione. Questo libro ne viene senz’altro ad essere uno dei lavori più degni, esemplificativi e mirabili del suo lungo percorso di autore. La storia d’una caduta verso il basso di quella che fu una delle tante famiglie benestanti nella Parigi borghese degli anni venti e trenta, raccontata per voce del membro più giovane (e più disincantato) della medesima, una ragazza che, dalle ceneri (guerra compresa), ne verrà a ricostituire il nome, la memoria e l’esistenza stessa, ricreandosi un futuro, così come una nuova e più modesta famiglia. Testo bellissimo oltre che di notevole profondità emotiva. C. Matar

Leggi di più Leggi di meno
andrea
Recensioni: 4/5

Un libro costruito molto bene, da uno scrittore nel pieno della maturità, che è capace di ricostruire un ambiente o di caratterizzare un personaggio con poche battute ma anche di scavare in profondità nella mente e nel cuore dei suoi protagonisti. Straordinario soprattutto nella descrizione dei personaggi femminili, della loro forza vitale, che è il vero motore della vita. Ambientato tra Parigi e Nizza (città natale di Le Clézio), il libro è tutto pervaso dalla nostalgia e dal sogno delle atmosfere e dei profumi dell'isola di Mauritius (da cui provengono le famiglie di molti personaggi del romanzo e dove in passato ha vissuto a lungo la stessa famiglia dell'autore). Le Clézio un paio di anni fa ha vinto il Nobel e, a giudicare da questa prova, lo meritava.

Leggi di più Leggi di meno
silvia
Recensioni: 5/5

Romanzo di formazione da leggere. Stile essenziale, elegante, unico

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

(Nizza 1940) scrittore francese. Il suo primo libro (Il verbale, Le procès verbal, 1963) cerca di tradurre le percezioni più tenui d’un personaggio senza passato, né avvenire, che vive un’«estasi materiale» in accordo con un tempo cosmico. Proprio al tema dell’Estasi e materia (Extase matérielle) L. ha dedicato un saggio nel 1967. Ha quindi avviato una serie di opere che si presentano come fantasticherie tragiche sulla scissione tra l’uomo e uno spazio urbano vetrificato e aggressore: La febbre (La fièvre, 1965, nt), Il diluvio (Le déluge, 1966, nt), Le fughe (Le livre des fuites, 1969). Terra amata (1967) canta, pur sullo sfondo di un senso tragico dell’esistere, l’immediatezza irresistibile della vita. In difesa di questo senso del primordiale, L. ha scritto I giganti (Les géants, 1973,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore