Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ritorno a Haifa - Ghassan Kanafani - copertina
Ritorno a Haifa - Ghassan Kanafani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Ritorno a Haifa
Attualmente non disponibile
8,00 €
8,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
8,00 €
Chiudi
Ritorno a Haifa - Ghassan Kanafani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Poeta, scrittore, saggista palestinese, Kanafani racconta due diaspore: quella palestinese e quella ebraica, eccomunate da un unico, tragico destino. Said, palestinese di Haifa, torna con la moglie, dopo vent'anni di esilio, nella sua città natale per rivedere fugacemente i luoghi amati e la casa, ora abitata da una famiglia di ebrei polacchi scampati ad Auschwitz, e per cercare il figlio, abbandonato durante la repentina e tragica fuga. Con grande umanità e forza emotiva, Ghassan Kanafani ci accompagna in questo viaggio nel presente e nel passato, dove riaffiorano da entrambe le parti il disagio e la tristezza della situazione, in un groviglio di sentimenti e passioni umane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2003
1 aprile 2003
XV-62 p.
9788873130246

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

ragian
Recensioni: 5/5

Kanafani con poche parole riesce a far emergere dalla Storia (la Nakba palestinese), non solo le persone, ma anche e soprattuto le loro dimensioni psicologiche. Linguaggio asciutto e delicato col quale l'autore dipinge immagini e situazioni indimenticabili. Da non perdere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ghassan Kanafani

(San Giovanni d’Acri, Galilea, 1936 - Beirut 1972) scrittore, saggista e giornalista palestinese. Costretto all’esilio con la sua famiglia nel 1948, è emigrato in Siria e in Kuwait e infine si è stabilito a Beirut dove è rimasto vittima di un attentato attribuito ai servizi segreti israeliani. Del 1963 è Uomini sotto il sole, il più noto e il più riuscito dei suoi romanzi, storia di tre palestinesi che tentano in un camion cisterna la fuga in Kuwait e muoiono durante la traversata del deserto. Le vicende del popolo palestinese, l’espropriazione della sua terra e delle sue proprietà da parte israeliana e la condizione del rifugiato palestinese sono i temi costanti di tutta l’opera di K., autore anche di La madre di Saad (1969) e Ritorno a Haifa (1970), in cui si confronta con le ragioni che...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore