Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il ritorno del marinero. Le indagini del commissario Bertè
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lungariva, Liguria, un nuvoloso pomeriggio di novembre: a bordo di una barca a vela viene trovato il cadavere di Sebastian Scettro, detto il Marinero: tre proiettili gli hanno spaccato il cuore. Appartenente a una facoltosa famiglia, il Marinero se n'era andato per mare nove anni prima su un piccolo sloop nordico, facendo perdere le sue tracce. Chi, o che cosa, l'ha riportato a casa, concedendogli solo poche ore prima dell'incontro con la morte? Come può constatare Gigi Berté, Sebastian non aveva lasciato un buon ricordo: con i fratelli i rapporti erano pessimi, frequentava pregiudicati e spacciatori, e aveva persino ricevuto una denuncia per stupro. Solo l'anziana nonna non aveva mai smesso di volergli bene e di aspettare il suo ritorno. Un caso complicato, anche perché il commissario è fiaccato psicologicamente da una serie di problemi personali. E se da una parte Berté vorrebbe «fuggire» a Milano dove l'attende un'allettante proposta in questura, dall'altra la Marzia e la sua squadra, a cui è sempre più affezionato, lo tengono legato a Lungariva, che da fuori sembra un'isola felice ma che, come ogni altro luogo, nasconde il male.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2020
Tascabile
27 agosto 2020
240 p., Brossura
9788850257980

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(10)
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

cosimina
Recensioni: 5/5

Un giallo stile inglese, garbato, ben scritto, con una trama ben congegnata. Lettura fluida e veloce. Il commissario Bertè è un personaggio al quale ci si affeziona facilmente, infatti leggerò anche gli altri libri della serie.

Leggi di più Leggi di meno
Laura Tedeschi
Recensioni: 2/5

Ero curiosa di leggere il libro scritto da due sorelle, ma sono rimasta delusa. Primo: il commissario è troppo 'femminile'nei sentimenti e nelle emozioni. Secondo: il finale' riportato'a terzi dal commissario perde, secondo me, forza. Terzo: la storia 'scritta' da Bertè é forzata: per rendere il libro 'maschile' ci si è premurati solo di aggiungere un gergo volgare.

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 5/5

Ultimo libro di Emilio Martini sulle indagini del commissario, anzi vicequestore aggiunto Gigi Bertè. Questo, come i precedenti, ha uno stile di scrittura fresco e giovane che dona una lettura molto scorrevole vivacizzata da una punta di sagace ironia che si trova soprattutto quando tra le righe è la Bastarda, la coscienza di Bertè, a intervenire. Questo romanzo del Marinero, ha una trama ben strutturata con buon dialogo dei personaggi sapientemente caratterizzati dall'autore. Difficile dire quale sia il più bello tra i libri con Gigi Bertè protagonista, ognuno di essi mi ha colpito per qualcosa di diverso e mi ha lasciato dentro quell'emozione che si prova quando si assiste ad un bel lavoro letterario. Devo ringraziare in primis un caro amico che mi ha consigliato questi romanzi, e un bravo all'autore, o meglio dire alle autrici. Attendo il prossimo Bertè!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emilio Martini

Emilio Martini è lo pseudonimo per due sorelle milanesi, Elena e Michela Martignoni. Insieme hanno scritto i romanzi storici Requiem per il giovane Borgia, Vortice d’inganni, Autunno rosso porpora, Il duca che non poteva amare. Sono anche autrici di  una serie di gialli che hanno per protagonista il commissario Berté (dietro cui si cela un reale vicequestore), tra cui ricordiamo Il ritorno del Marinero, La regina del catrame, Farfalla nera, Chiodo fisso, Doppio delitto al Grand Hotel Miramare, Il mistero della gazza ladra,  Invito a Capri con delitto, e le raccolte I racconti neri del commissario Berté, Talent Show e Ciak: si uccide. Le indagini del commissario Berté, Vent'anni prima e Il botto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore