L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
romanzo autobiografico molto ben scritto le vicende della famiglia dell autore, si intrecciano con la storia libica del passato recente. i crimini degli italiani in libia, il regime di gheddafi, la sua caduta. il ritorno,finalmente, dell autore dopo la caduta del regime nella sua amata libia
Recentemente ho letto in un articolo che la storia si impara leggendo libri....ecco dopo aver letto questo libro posso pensare che sia vero....alla narrazione di questa lunga, impegnativa ricerca del padre, con uno svelamento profondo delle emozioni provate dal figlio che è anche l'autore del libro, si intreccia la storia della Libia più recente e l'inizio della dittatura di Gheddafi, la storia di una famiglia costretta a fuggire dal proprio paese, la vita in più paesi stranieri. Questa storia sfugge tuttavia ai toni con i quali siamo abituati a sentire o leggere dei paesi mediorientali, soprattutto dalle cronache e dagli articoli giornalistici, rende invece in modo pieno, disteso la vita in questi paesi, certo con i suoi drammi,le tensioni ma anche con gli aspetti di una vita fino ad un certo punto agiata e serena. Un libro che lascia la curiosità di esplorare nuovi autori non strettamente occidentali ma soprattutto nuove prospettive.
Il valore aggiunto di questo libro, il cui tema principale è il dolore della perdita del padre ed il dramma dello sradicamento per motivi politici, è duplice: 1° ho apprezzato la fame di cultura di quella famiglia, questo bisogno di conoscenza e di condivisione; 2°la storia d'Italia vista dall'Africa, a tratti affascinante, come la vicenda di Guido Ferrazza, a tratti orribile, come lo sterminio dei Libici, con tanto di lager, in epoca fascista. Mi ha messo la curiosità di leggere i libri di Alessandro Spina( libico con pseudonimo italiano) e di Knud Holmboe( unico reporter testimone dei campi di sterminio italiani)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore