L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Molto interessante per quanto riguarda le notizie fornite sulle vittime e sugli omicidi, frutto di un accuratissimo lavoro di documentazione. Tuttavia, non sono d'accordo con la tesi dell'autrice. Non ci offre prove schiaccianti sulla colpevolezza di questo pittore. Mi sono anche chiesta: potrebbe trattarsi di una diffamazione post-mortem? E soprattutto: Patricia Cornwell cerca di convincere più il lettore o più se stessa?
Questo libro della Cornwell si configura come un'indagine su quella che forse è la più misteriosa figura criminale della storia: Jack lo squartatore. Abbandonando la forma del romanzo, la Cornwell diventa questa volta investigatrice in prima persona, con l'aiuto di vari esperti, fino ad individuare il colpevole nel noto pittore Walter Sickert. Sono stati in molti a storcere il naso, alcuni pretestuosamente, dato che è ovvio che gli strumenti a disposizione per l'indagine siano ormai pochi e intaccati dal lungo tempo trascorso, altri per rispetto per l'artista, che non può più difendersi. Ma a parte le polemiche, c'è un lavoro meticoloso e appassionato alla base del libro, la Cornwell si avvale dell'aiuto di investigatori, periti e persino di esperti d'arte, rivelando così che il nome di Sickert era già fra i sospetti di varie persone fra quelle che si sono interessate al caso. Il tutto è illustrato in modo chiaro e avvincente, con ampio spazio per tratteggiare il quadro storico e sociale e non dimenticare il degrado e l'abbandono che hanno facilitato i delitti, chiunque sia il colpevole. Particolarmente interessanti risultano poi le analisi dei dipinti e di tutto il lavoro di Sickert in relazione ai casi e alle scene del crimine, in un mix di arte e thriller che affascina e viene svelato con ritmo incalzante. Insomma, se anche non si vuole considerare il caso chiuso, le pagine della Cornwell sanno comunque incuriosire con uno sguardo coraggioso e originale.
Potrebbe, sarebbe, avrebbe potuto ... Non ci sono dubbi : Jack lo squartatore è lui ! ???
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore