Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Ritratto di borghesia in nero (DVD) di Tonino Cervi - DVD
Ritratto di borghesia in nero (DVD) di Tonino Cervi - DVD - 2
Ritratto di borghesia in nero (DVD) di Tonino Cervi - DVD
Ritratto di borghesia in nero (DVD) di Tonino Cervi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Ritratto di borghesia in nero (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ritratto di borghesia in nero (DVD) di Tonino Cervi - DVD
Ritratto di borghesia in nero (DVD) di Tonino Cervi - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


1938. Mattia raggiunge Venezia perché ha vinto una borsa di studio per il pianoforte. Fa amicizia con Renato e diviene l'amante di sua madre Carla. La giovane vedova dà lezioni private a casa dei ricchissimi Mazzarini, la cui figlia Elena si innamora di Mattia, che la contraccambia e lascia Carla. Questa non sopporta il tradimento di Mattia, e farà di tutto per vendicarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1978
DVD
8057092028896

Informazioni aggiuntive

Minerva Pictures, 2019
Mustang
Italiano (2.0 Mono Dolby Digital)
1,85:1

Conosci l'autore

Ornella Muti

1955, Roma

"Nome d'arte di Francesca Romana Rivelli, attrice italiana. Giovanissima, esordisce nel 1970 in La moglie più bella, film di D. Damiani che si ispira liberamente a un fatto di cronaca centrato sulla storia della prima ragazza siciliana che rifiuta di sposare il suo seduttore. Divenuta una star del fotoromanzo grazie alla sua fotogenia, interpreta una dozzina di film di scarso rilievo e ottiene poi una buona affermazione con Romanzo popolare (1974) di M. Monicelli, forse la sua migliore interpretazione, in cui è una giovane contesa fra l’amore per il suo anziano marito e la passione per un giovane della sua età. Pur se incapace di sviluppare i suoi scarsi talenti recitativi, negli anni ’70 e ’80 diviene comunque un’icona del cinema italiano, soprattutto grazie a M. Ferreri che ne utilizza il...

Senta Berger

1941, Vienna

Attrice austriaca. Particolarmente portata per i ruoli di donna fatale rivisitati con ironia, esordisce giovanissima in parti secondarie e viene notata da R. Widmark che la convince a trasferirsi negli Stati Uniti per interpretare l’avventuroso Le vie segrete (1961) di P. Karlsson. In seguito alterna film hollywoodiani a impegni europei: lavora con un giovanissimo W. Wenders e, in Italia, con D. Risi (Operazione San Gennaro, 1966), L.F. D’Amico e altri, in ruoli di donna fascinosa e spregiudicata. Con gli anni dimostra più convincenti doti d’interprete drammatica, come la morbosa amante di Ritratto di borghesia in nero (1978) di T. Cervi.

Paolo Bonacelli

1939, Roma

Attore italiano. Studia all’Accademia d’arte drammatica e si fa apprezzare dai migliori registi teatrali italiani. Esordisce nel cinema nel 1964 con Cadavere per signora di M. Mattòli, riuscendo con gli anni a ritagliarsi dei ruoli significativi nei quali distilla le sue raffinate qualità di attore di teatro, soprattutto in personaggi sgradevoli e viscidi. Fra questi ultimi, il «duca» di Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975) di P.P. Pasolini e il carcerato-aguzzino di Fuga di mezzanotte (1977) di A. Parker. Lavora fra gli altri con M. Antonioni, M. Bellocchio, L. Cavani e interpreta con successo anche ruoli brillanti in Johnny Stecchino (1991) di R. Benigni e Taxisti di notte (1992) di J. Jarmusch.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore