L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,45 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo splendido. Magico. Non riuscivo a staccare gli occhi dalle pagine. Mi hanno stregato i dettagli del ritratto di famiglia, oltre alla scelta quanto mai lodevole di riprodurlo all'interno della copertina, i suoi segreti, i significati nascosti, gli errori di ortografia nel latinorum del pittore (!), addirittura i giochi di parole... Bellissimo. Ho trovato straordinaria la genialità di Holbein, insieme a quella dell'autrice, che mescola Platone, Boezio, Seneca, umanesimo ed oscurantismo in un intreccio squisito, ambientato in un'epoca quanto mai turbolenta, ma anche estremamente affascinante. Devo dire un romanzo molto più riuscito del secondo della Bennett, La tessitrice di arazzi, che è ben scritto ma mi aveva appassionato di meno. Il personaggio di Moro, per come è descritto qui, ha scioccato anche me, ma considerati i tempi e i luoghi in cui ha vissuto è perfettamente possibile che l'autrice si sia avvicinata alla verità. Mi è piaciuta poi la volontà di "riscrivere" la storia là dove gli storici di professione brancolano nel buio, e il mistero dei principi nella torre è certamente uno dei miei preferiti... per quanto sarebbe bello sapere se la storia di John Clement è vera oppure no...
Libro coltissimo. Lettura interessante: da leggere da parte di chi ama il periodo Tudor. Io ne ho tratto grandissimo piacere.
a tratti lento, troppo diluito. Perde di ritmo e finisce per annoiare. Peccato, è scritto bene. Non si capisce perché gli autori si sentano obbligati (forse lo sono?) a scrivere romanzi sempre di più di 400 pagine.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore