Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rivitalizzare un'Europa (e un'Italia) anemica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il titolo del volume, spiega l'Autore, nasce dal progetto "Revitalizing Anaemic Europe" e sul quale si sono sviluppate le attività del "Gruppo dei 20" della Fondazione Economia dell'Università di Roma "Tor Vergata". L'espressione "Europa Anemica", poco alla volta, è entrata nell'uso comune ed oggi, di fronte alla sfida del tutto inattesa, ma decisiva e dominante, della crisi da Covid-19, della difesa della salute e del contrasto della recessione economica, l'Unione europea ha l'occasione di mostrare le sue capacità e di rivitalizzarsi, uscendo dal suo stato "anemico". Il volume ricorda, in apertura, che la sfida non è solo quella della pandemia, ma anche quella delle sfide globali da fronteggiare, quali la crisi demografica e migratoria, i conflitti commerciali tra USA e Cina, le conseguenze della globalizzazione, il cambiamento climatico e le esigenze ambientali. Per farlo, occorre, oltre l'impegno e la capacità mostrata con l'adozione del Next Generation EU, una rivisitazione della Governance e un impegno sulla politica di sviluppo, i cui prodromi sono ben rappresentati dalle scelte della Commissione guidata da Ursula von der Leyen su Green Deal e digitale. L'intento del volume è di presentare, in maniera chiara e accessibile per studenti e lettori, una ricostruzione degli elementi che, di fatto, dall'euro in poi, hanno caratterizzato la costruzione europea e le sue prospettive per il futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
28 gennaio 2021
Libro universitario
240 p., ill. , Brossura
9788885622951
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore