Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Rivoluzione russa: un impero in crisi 1890-1928 - Stephen Smith - copertina
La Rivoluzione russa: un impero in crisi 1890-1928 - Stephen Smith - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
La Rivoluzione russa: un impero in crisi 1890-1928
Disponibilità in 2 settimane
19,50 €
19,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La Rivoluzione russa: un impero in crisi 1890-1928 - Stephen Smith - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Rivoluzione del 1917 rappresentò un mutamento politico, economico, sociale e culturale, ma allo stesso tempo conservò anche forti elementi di continuità con la struttura profonda della storia russa. Stephen A. Smith – fra i massimi specialisti in materia a livello internazionale – presenta un avvincente racconto dell'evoluzione della Russia, dai primi segni di crisi del regime zarista, travolto dalla modernizzazione industriale della fine del XIX secolo, alla "rivoluzione dall'alto" scatenata da Stalin nel 1928.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
25 luglio 2019
462 p., ill. , Brossura
9788843095940

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonio
Recensioni: 4/5

Difficile trovare un argomento storiografico più complesso della Rivoluzione Russa. Generalmente si tende ad identificare la storia della Rivoluzione con l'Unione Sovietica. Scegliere un libro su questo tema non è stato semplice per timore di incappare in opere politicamente e culturalmente orientate. Ho optato per il testo di Smith poiché ne avevo sentito parlare bene. Devo dire che il libro si segnala per il grande equilibrio con cui l'autore si muove, dipingendo un quadro di grande completezza storica e affrontando con semplicità e chiarezza i nodi storiografici più complessi. Non è esattamente una lettura appassionante o trascinante, forse perché l'autore segna continuamente una certa equidistanza dagli eventi e si sofferma poco sulle grandi soggettività della Rivoluzione (tra tutti, Lenin). Ma proprio questa freddezza, che viene meno nelle Conclusioni finali del libro, questo continuo mettere in relazione le azioni degli uomini e il potere delle idee con gli elementi strutturali della geopolitica e dell'economia, questo lasciare all' ideologia il posto (limitato) che le spetta e non di più, assegnando ruolo e peso alle circostanze, ebbene tutto questo ci restituisce la narrazione di un evento straordinario che non chiede più di schierarsi, necessariamente, a suo favore o contro, come fossimo tifoserie opposte. La Rivoluzione Russa vista come uno dei grandi eventi che tra il 1914 e il 1945 cambiavano l'Europa e il mondo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stephen Smith

Stephen Smith è autore e docente di Studi africani alla Duke University. Per "Libération" e "Le Monde" ha scritto per molti anni di Africa e società africana. Ha lavorato come analista per le Nazioni Unite e per l'International Crisis Group. Tra le sue pubblicazioni in Italia ricordiamo La Rivoluzione russa: un impero in crisi 1890-1928 (Carocci, 2017) e Fuga in Europa. La giovane Africa verso il vecchio continente (Einaudi, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore