Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Robert Frank: The Americans - Robert Frank,Jack Kerouac - cover
Robert Frank: The Americans - Robert Frank,Jack Kerouac - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Robert Frank: The Americans
Attualmente non disponibile
29,92 €
-15% 35,20 €
29,92 € 35,20 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,20 € 29,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,20 € 29,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Robert Frank: The Americans - Robert Frank,Jack Kerouac - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


First published in France in 1958, then the United States in 1959, Robert Frank's The Americans changed the course of twentieth-century photography. In eighty-three photographs, Frank looked beneath the surface of American life to reveal a people plagued by racism, ill-served by their politicians, and rendered numb by a rapidly expanding culture of consumption. Yet he also found novel areas of beauty in simple, overlooked corners of American life. And it was not just his subject matter cars, jukeboxes, and even the road itself that redefined the icons of America; it was also his seemingly intuitive, immediate, off-kilter style, as well as his method of brilliantly linking his photographs together thematically, conceptually, formally, and linguistically, that made The Americans so innovative. More of an ode or a poem than a literal document, the book is as powerful and provocative today as it was fifty-five years ago.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
Hardback
180 p.
Testo in English
184 x 209 mm
780 gr.
9783865215840

Conosci l'autore

Jack Kerouac

1922, Lowell, Massachusetts

Interrotti gli studi universitari, vagabondò per gli Stati Uniti esercitando disparati mestieri – marinaio, frenatore ferroviario, guardia forestale – sulle tracce degli scrittori che amava: J. London, E. Hemingway, Th. Wolfe. Intorno al 1950, conosciuti W.S. Burroughs e A. Ginsberg, praticò con loro, a New York e a San Francisco, quello che divenne il modello di vita della «beat generation»: il nomadismo, il rifiuto dell’opulenza americana, la ricerca di nuove dimensioni visionarie nella droga. Queste esperienze sono descritte nel romanzo Sulla strada (1957), che divenne, per la generazione di Kerouac, una sorta di manifesto, e che resta forse la sua opera più riuscita sia per la novità stilistica (il tentativo di creare una prosa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore