Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica - Ray Monk - copertina
Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica - Ray Monk - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica
Disponibilità immediata
17,00 €
-50% 34,00 €
17,00 € 34,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 34,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 34,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Robert Oppenheimer. L'uomo che inventò la bomba atomica - Ray Monk - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Robert Oppenheimer è tra le figure più geniali e controverse del XX secolo. Come direttore del Laboratorio di Los Alamos, supervisione l'operazione, riuscita, per battere i nazisti nella corsa allo sviluppo della prima bomba atomica, una svolta destinata ad avere eterne conseguenze sul genere umano e a rendere Oppenheimer il padre della bomba atomica. Ma con il suo operato Oppenheimer si mise anche in rotta di collisione con il senatore Joseph McCarthy e i suoi cacciatori di streghe. In questo libro Ray Monk, autore delle biografie di Ludwig Wittgenstein e di Bertrand Russell, scava più profondamente di qualsiasi altro biografo per risolvere l'enigma delle motivazioni di Oppenheimer e della sua complessa personalità. Figlio di ebrei emigrati in Germania, Oppenheimer fu un uomo di eccezionale intelletto, guidato dall'ambizione di superare il suo stato di outsider e di penetrare nel cuore della vita politica e sociale. Da giovane scienziato, il suo talento e la sua grinta gli consentirono di entrare in una comunità composta dai grandi nomi della fisica del ventesimo secolo - uomini come Niels Bohr, Max Born, Paul Dirac e Albert Einstein - e di giocare un ruolo fondamentale nei laboratori e nelle aule dove il mondo stava per essere cambiato per sempre. Ma quella di Oppenheimer non è stata solo una storia di integrazione, successo scientifico e fama mondiale. Le implicazioni delle scoperte di Los Alamos gravarono pesantemente sulla sua personalità fragile e complicata...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
8 ottobre 2014
1212 p., Rilegato
9788845276576

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 3/5

E' una biografia curata e interessante, peccato per la traduzione. Per esempio alle pagine 154 d 155 si scrive più volte "nitrogeno" invece di azoto, addirittura viene posta una nota a piè di pagina che spiega cos'è il "nitrogeno". Al di là dell'ignoranza scientifica del traduttore, ma, cara Bompiani, almeno un consulente che sa un minimo di fisica o chimica che rilegga la traduzione ve lo potevate permettere o no? Basterebbe la chimica che si studia la liceo...Se in tv capita di guardare un vecchio film di fantascienza capita di incorrere in questo "orrore", cioè la traduzione del termine inglese nitrogen in nitrogeno e ciò fa sorridere. Ma la traduzione di una biografia scientifica deve essere curata sotto l'aspetto scientifico. Vi perdono per il sottotitolo idiota "L'uomo che inventò la bomba atomica" forse messo lì per attirare qualche acquirente in più... ma non vi perdono per gli errori di cui sopra. Maurizio D.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore