Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Roger Fry - Virginia Woolf - copertina
Roger Fry - Virginia Woolf - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Roger Fry
Disponibilità immediata
16,58 €
-15% 19,50 €
16,58 € 19,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,50 € 16,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,50 € 16,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Roger Fry - Virginia Woolf - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Artista e critico, curatore del Metropolitan Museum di New York, docente a Cambridge, Roger Fry fu una delle personalità di maggior spicco per la cultura artistica all'inizio del XX secolo. Fu lui a coniare il termine "Postimpressionismo" e a introdurre, per la prima volta in Inghilterra, pittori come Cézanne, Van Gogh, Matisse e Gauguin. Membro del Bloomsbury Group, riformò il design britannico, esercitando, secondo il celebre storico dell'arte Kenneth Clark, "la più grande influenza sul gusto dai tempi di Ruskin. [...] Nella misura in cui il gusto può essere cambiato da un uomo, questo è stato cambiato da Roger Fry". Sua amica di lunga data, Virginia Woolf ne scrisse la biografia, tracciando con levità di tocco il ritratto di un artista e di un uomo dalle molte sfaccettature e dalle grandi passioni. L'abilità come biografa della Woolf scende qui a patti con il suo estro poetico, con la sua scrittura unica, sempre proiettata verso la sperimentazione. Una "lotta", tra i diversi talenti della grande scrittrice, che conferisce a questa biografia, oltre all'indiscussa necessità storica, un incommensurabile valore letterario. Con questa riflessione sul percorso artistico e umano di un esteta e un pacifista, pubblicata nel pieno della Seconda guerra mondiale, Virginia Woolf lasciò ai posteri non solo una delle sue ultime opere, ma un documento sulle menti migliori di un'epoca colta nel momento della sua dissoluzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
7 novembre 2012
281 p., ill. , Brossura
9788861922815
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore