Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Rollins Plays for Bird - Vinile LP di Sonny Rollins
Rollins Plays for Bird - Vinile LP di Sonny Rollins
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rollins Plays for Bird
Disponibilità immediata
15,50 €
15,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
15,50 €
Chiudi
Rollins Plays for Bird - Vinile LP di Sonny Rollins
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Swingin" è la parola chiave per questa grande session del 1962 con il meraviglioso sax tenore di Dexter Gordon, che guida un quartetto di star tra cui Sonny Clark - pianoforte - Butch Warren - basso - e Billy Higgins - batteria. L'album si apre con il contagioso groove afro-cubano di "Soy Califa", caratterizzato dall'esclusivo beat di Billie Higgins, e si sviluppa attraverso alcune interpretazioni hi-class di standard romantici come "Do not Explain" e "You Step Out of a Dream ", oltre al ritmo latino dinamico di" Backbone "di Butch Warren.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
1
11 giugno 2018
0889397001148

Conosci l'autore

Sonny Rollins

1930, New York

Propr. Theodore Walter Rollins. Tenorsassofonista statunitense di jazz. Si impose nel 1950 nel gruppo di Bud Powell e poi con Miles Davis, con Thelonious Monk, con Max Roach e Clifford Brown, e ben presto con gruppi propri, come uno dei più originali solisti dello hard bop, sviluppando in seguito una tecnica puntillistica con sonorità dalle inflessioni sardoniche. All'inizio del decennio successivo subì, accanto a Don Cherry, suggestioni del primo free jazz, e in seguito qualche influenza del filone funky. Tra le numerose e varie esperienze successive, la prestazione senza accompagnamento di The Solo Album (1985), la composizione ed esecuzione del Concerto for saxophone and orchestra (1986), perfino collaborazioni con i Rolling Stones (1981): in ogni occasione «Sonny» R. ha dimostrato soprattutto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore