Sono un'antropologa, mi occupo da anni di "rom e sinti" e quelli del Professore Leonardo Piasere sono i primi libri che ho letto per cercare di farmi un'idea su chi fossero questi popoli di cui tanto si parla, ma di cui poco si conosce. "I rom d'Europa" è un testo sicuramente scientifico, che nasce dall'esperienza professionale e personale, dalla ricerca sul campo e d'archivio, da anni di riflessioni e approfondimenti, ma è anche un libro, mi sento di dire, per tutti, accessibile al "grande pubblico". Si tratta di un libro in grado di sconvolgere la visione che molti di noi hanno su questi popoli, presenti in Italia almeno dal XV secolo, ma sempre pensati e percepiti come estranei e stranieri. Piasere ci aiuta finalmente a collocare rom e sinti nel più ampio contesto storico e culturale dell'Europa moderna, e a capire il ruolo che le politiche e azioni adottate nei loro confronti hanno avuto nell'indirizzarne e influenzarne spostamenti, stanziamenti, cambiamenti culturali, sociali, economici, ecc. E dopo questo, consiglio anche tutti gli altri libri di Leonardo Piasere: se tutti li leggessimo, forse qualcosa potrebbe cambiare nel modo che la nostra società ha di vedere, di pensare e di approcciare questi popoli!
MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
I rom d'Europa. Una storia moderna
7,65 €
-15%
9,00 €
+80
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I rom d'Europa. Una storia moderna
Disponibilità immediata
7,65 €
-15%
9,00 €
7,65 €
9,00 €
-15%
Disp. immediata
I rom costituiscono la minoranza più numerosa dell'Unione europea ma la loro presenza nelle vicende del continente è del tutto trascurata. Non solo: le persecuzioni antizingare che hanno insanguinato l'Europa occidentale sono ampiamente censurate, così come la loro schiavitù in alcuni paesi del Sud-Est europeo. Allo stesso modo la loro resistenza per il mantenimento di un'identità distinta e fortemente caratterizzata è generalmente misconosciuta e il loro radicamento in tante realtà locali è ignorato o sottostimato. Immersi e dispersi nella storia e nella geografia d'Europa, in mezzo alle altre popolazioni e all'interno degli Stati che si sono costruiti e demoliti, i rom hanno edificato da sé le proprie identità e le proprie 'Europe'.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:10
-
Anno edizione:2009
Formato:
Tascabile
In commercio dal:
7 maggio 2009
Pagine:
IX-143 p., Brossura
EAN:
9788842089759
5/5
5
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.