L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Premi
Nastri d'Argento 1946 – Miglior Film
Nastri d'Argento 1946 – Miglior Attrice Non Protagonista ad Anna Magnani
Festival di Cannes 1946 – Gran Premio Collettivo
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film simbolo del neorealismo italiano. Un film che tutti dovrebbero vedere. Una fotografia del nostro Paese segnato dalla guerra e della forza d'animo e dello spirito di sopravvivenza delle persone che hanno dovuto vivere uno dei periodi più brutti della storia dell'umanita
Un capolavoro indiscusso del cinema italiano. Aldo Fabrizi e Anna Magnani straordinari.
Pietra miliare del neorealismo che consacra Anna Magnani stella indiscussa del cinema italiano, e non solo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Rossellini con pochi mezzi firma un capolavoro perfezionando il neorealismo
Trama
Nella Roma occupata dai tedeschi si incrociano alcune storie. Pina, vedova con un bambino, sta per sposarsi con Francesco. La Gestapo è sulle tracce di certo ingegner Manfredi, capo partigiano. Tutto questo avviene nella giurisdizione di don Pietro, riferimento di tutti, adulti e bambini. Il comandante tedesco si vale della collaborazione di Marina, che fa la spia in cambio di cocaina. La Gestapo fa irruzione nel palazzo, cattura Francesco, ma si fa sfuggire Manfredi. Pina muore falciata da una raffica di mitra, mentre rincorre il camion che porta via il suo uomo. Manfredi viene alla fine catturato e muore sotto tortura.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore