Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Roma drogata: la polizia non può intervenire di Lucio Marcaccini - DVD
Roma drogata: la polizia non può intervenire di Lucio Marcaccini - DVD - 2
Roma drogata: la polizia non può intervenire di Lucio Marcaccini - DVD
Roma drogata: la polizia non può intervenire di Lucio Marcaccini - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Roma drogata: la polizia non può intervenire
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Roma drogata: la polizia non può intervenire di Lucio Marcaccini - DVD
Roma drogata: la polizia non può intervenire di Lucio Marcaccini - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Massimo Monaldi è uno studente spacciatore che, senza rendersene conto, diventa la pedina tramite cui il commissario De Stefani cerca di incastrare il siciliano Buscemi, uno dei boss che controllano il traffico degli stupefacenti a Roma. Quando uno degli amici di Massimo si uccide per un overdose con la droga che proprio Massimo gli ha procurato, De Stefani crede di essere vicino all'arresto, ma scopre a sue spese che far trionfare la giustizia non è facile come crede.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italia
1976
DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8033650559224

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori Home Video, 2014
Mustang
95 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
1,85:1
interviste: Video intervista con l'editor Giulio Berruti

Conosci l'autore

Guido Alberti

1909, Benevento

Attore, industriale e mecenate italiano. Scoperto, in età matura, da F. Fellini che gli affida il ruolo del produttore tirannico ma paterno in Otto e mezzo (1963) e da F. Rosi che lo vuole come Maglione in Le mani sulla città (1963), grazie alla sua personalità istrionica s'impone come caratterista intelligente in diversi film di registi italiani e stranieri. È un monsignore in Casanova '70 (1965) di M. Monicelli, papa Gregorio x in Le meravigliose avventure di Marco Polo (1965) di D. de La Patellière. Lavora poi, fra gli altri, con P.P. Pasolini (Il Decameron, 1971), C. Chabrol (Dieci incredibili giorni, 1971), S. Pollack (Un attimo, una vita, 1977), D. Luchetti (Il portaborse, 1991) e appare in molti «poliziotteschi» all'italiana. La sua azienda di liquori finanzia il Premio Strega, di cui...

Maurizio Arena

1935, Messina

Direttore d'orchestra. Studiò a Palermo con F. Ferrara. Assistente di T. Serafin e di A. Votto, esordì nel 1965 con il Wozzeck di Berg; si è poi affermato soprattutto nel repertorio lirico, dirigendo in importanti teatri europei e del Nord e Sudamerica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore