L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzi condensati in poche parole, talvota anche in meno di tre righe. Un'ironia tagliente, piccole lezioni di vita quotidiana che reggono bene il tempo, che fanno riflettere e sorridere. Geniali.
Formula straordinariamente originale che regala lampi di genialità. Alcune microstorie fanno sorridere, altre appartengono quasi alla cronaca nera. Un esercizio di stile che permette di apprezzare un autore ai più sconosciuto ma che potrebbe insegnare l'arte della sintesi.
Félix Fénéon (1861-1944) fu un giornalista, critico d’arte, polemista e anarchico francese, che nel 1894 venne arrestato a Parigi per l’ideazione e la partecipazione a un attentato. Nel 1906 il quotidiano Matin lo incaricò di scrivere una ventina di brevissimi articoli al giorno, di circa trenta parole, in cui riassumere il senso di un avvenimento di cronaca che stimolasse la curiosità e il divertimento dei lettori, quasi fosse la trama succinta di un romanzo. Fénéon inventò una formula di successo, nei suoi millecinquecento frammenti, che coniugava insieme realtà e invenzione: una riga per l’ambientazione, una per il resoconto del fatto, e una per l’epilogo, a cui riservava sempre un aculeus sarcastico e provocatorio. Queste tre righe erano in genere dedicate a episodi di cronaca nera, ad azioni dimostrative, a intrecci sentimentali piuttosto curiosi. Abbondavano omicidi e suicidi, aneddoti surreali con risvolti comici e demenziali, che l’autore stigmatizzava sapientemente attraverso l’uso di un solo aggettivo o di una sfumatura di sussiegosa ironia. L’editore Adelphi ne ha raccolto un florilegio in questo libriccino pubblicato nel 2009: “Il curato di La Compote, un paese della Savoia, era andato in montagna, da solo. Dopo essersi spogliato nudo, si è coricato sotto un faggio, ed è morto. Di aneurisma. // Nel corso delle indagini sul mistero di Luzarches, il giudice istruttore ha interrogato la detenuta Averlant: che però è pazza. // A Dunkerque un certo Scheid ha sparato per tre volte alla moglie senza mai riuscire a colpirla. A quel punto ha rivolto l’arma verso la suocera. Centro. // Ieri gara con la canna nella Sévre. 1900 concorrenti hanno gettato l’amo, mentre 15.000 spettatori incitavano il pesce ad abboccare. // Un colpo apoplettico ha steso il signor André, 75 anni, di Levallois, nei paraggi del pallino. La sua boccia rotolava ancora, e lui non c’era già più”. Conciso, beffardo, geniale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore