Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Romanzi e prose. Vol. 2: Il sipario ducale-Il pianeta irritabile-Il lanciatore di giavellotto-Prose minori 1976-1983 - Paolo Volponi - copertina
Romanzi e prose. Vol. 2: Il sipario ducale-Il pianeta irritabile-Il lanciatore di giavellotto-Prose minori 1976-1983 - Paolo Volponi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Romanzi e prose. Vol. 2: Il sipario ducale-Il pianeta irritabile-Il lanciatore di giavellotto-Prose minori 1976-1983
Attualmente non disponibile
50,00 €
50,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
50,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
50,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Romanzi e prose. Vol. 2: Il sipario ducale-Il pianeta irritabile-Il lanciatore di giavellotto-Prose minori 1976-1983 - Paolo Volponi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Il sipario ducale» (1975, «Il pianeta irritabile» (1978) e «Il lanciatore di giavellotto» possono essere considerati a loro modo reattivi nei confrontio del postmodernismo e dei suoi postulati: fine della memoria storica, dell'utopia, del lavoro, delle culture nazionali, estetizzazione delle regole mediatiche del markenting, caduta di ogni distinzione tra highbrow e lowbrow. Davanti al ritorno all'intreccio, al metaromanzo ludicamente atteggiato, i romanzi volponiani sembrano alternare, in senso depistante, lineare compatezza ed esplosione sperimentale. (Dall'introduzione di Emanuele Spinato). Il volume contiene inoltre alcune prose degli anni 1976-1983.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
27 agosto 2002
LXXXI-772 p.
9788806163259

Conosci l'autore

Paolo Volponi

1924, Urbino

Scrittore italiano, narratore e poeta, nasce nel 1924 a Urbino, dove si laurea in Giurisprudenza nel 1947. Viene poi assunto dall’azienda Olivetti, dove svolge cariche dirigenziali e inchieste in ambito sociale. Nel 1956 viene promosso a direttore dei servizi sociali della Olivetti, posto che occuperà fino al 1971. ‹‹Passione morale e vocazione politica›› sono per Volponi i connotati salienti di un binomio arte-vita, e quindi di una scelta letteraria, che ha saputo evidenziare verità, contraddizioni e problemi del mondo contemporaneo. L’esordio come scrittore avviene con due raccolte di poesie in versi: Il Ramarro (1948), raccolta di stampo impressionista ispirata a Pascoli e D’Annunzio; e L'antica moneta (1955), nella quale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore