Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il romanzo italiano da Foscolo a Svevo - Matteo Palumbo - copertina
Il romanzo italiano da Foscolo a Svevo - Matteo Palumbo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il romanzo italiano da Foscolo a Svevo
Disponibilità in 2 settimane
12,00 €
12,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il romanzo italiano da Foscolo a Svevo - Matteo Palumbo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro descrive, per tappe essenziali, le vicende del romanzo italiano tra Ottocento e Novecento. I capitoli che lo compongono identificano i molteplici percorsi seguiti nel corso del tempo e le soluzioni estetiche volta per volta dominanti. Le idee sul romanzo epistolare di Ugo Foscolo, l'adozione del modello storico da parte di Alessandro Manzoni, il ricorso al ciclo dei vinti di Giovanni Verga, la composizione umoristica di Luigi Pirandello, la forza lirica di Federigo Tozzi, la scrittura di Italo Svevo e la difficile ricerca di un equilibrio tra salute e malattia costituiscono gli argomenti intorno a cui ruota l'indagine. Ciascun autore diventa così l'espressione di un problema artistico esemplare: per la ricchezza dei temi e per l'originalità delle soluzioni adottate. Una dopo l'altra, le singole opere mostrano l'evoluzione del genere e i modi con cui ciascuna di esse contribuisce a fondarne la storia, dalle "Ultime lettere di Jacopo Ortis" ai "Promessi sposi", dai "Malavoglia" all'"Esclusa" e al "Fu Mattia Pascal", da "Tre croci" fino alla "Coscienza di Zeno".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
11 ottobre 2018
Libro universitario
210 p., Brossura
9788843093731
Chiudi

Indice

Per un’introduzione
1. Mensonge romantique e vérité romanesque: Foscolo e il romanzo epistolare
2. I promessi sposi o il romanzo etico
3. Vecchi e giovani: le due morti di padron ’Ntoni
4. L’anima assediata: L’esclusa di Luigi Pirandello
5. I doppi di Mattia Pascal
6. "Forza lirica" e mondo allegorico: Tre croci di Federigo Tozzi
7. Genealogia di Svevo
8. "Scribacchiare" e "scrivere sul serio": esercizi di scrittura di Svevo e dei suoi personaggi
9. L’apocalisse di Zeno: al di là di ottimismo e pessimismo
10. Ercole e Tantalo: interferenze tra Svevo e Pirandello
Indice dei nomi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore