Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Rome contemporaine
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Tout chemin, dit-on, mène à Rome. Mais pour nous autres citoyens de Paris, le plus court est celui qui passe par Marseille. Pourquoi le nom de la Canebière est-il comique à Paris ? D’où vient que Marseille et les Marseillais ont hérité du privilége de nous faire rire, depuis que la Garonne et les Gascons ne nous amusent plus ? Les sandis ! et les cadédis ! qui égayaient les contemporains de Molière, sont tombés dans le domaine de l’histoire, comme les joyeusetés militaires inscrites sur les murs de Pompéi : on ne rit plus qu’aux jurons marseillais. Dans les réunions de jeunes gens, un conteur qui sait faire le Marseillais est sûr d’enlever l’auditoire ; certaines facéties, appuyées de certaines grimaces et assaisonnées d’un certain accent, désopilent infailliblement la rate la plus réfractaire. Tout est risible dans le Marseille de convention que les plaisants nous ont fait : l’aridité du sol, la malpropreté des rues, l’infection du port, la grossièreté des hommes. Le Marseillais pour rire est une sorte de macaque bourru qui mange de l’ail, épure des huiles, vend des nègres et tutoie tout le monde. Pourquoi ce ridicule est-il échu au peuple le plus actif et le plus intéressant qui soit en France ? Pourquoi les descendants les plus directs de l’ancienne Grèce servent-ils de plastron aux Athéniens de Paris ? Pourquoi tous ces menus crimes de lèse-majesté contre la reine de la Méditerranée ? Pourquoi ? pourquoi ? pourquoi ? ...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in Fra
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1230002238692

Conosci l'autore

Edmond About

(Dieuze, Moselle, 1828 - Parigi 1885) scrittore e giornalista francese. Dopo un contrastato esordio teatrale e letterario, pubblicò opere saggistiche, tra cui La questione romana (La question romaine, 1861), contro il potere temporale del papa. Fu autore di racconti e romanzi nei quali convergono senso dell’umorismo e spunti di polemica etico-sociale: Il naso d’un notaio (Le nez d’un notaire, 1862), Il romanzo di un brav’uomo (Le roman d’un brave homme, 1880). Nel 1870 fu tra i fondatori del giornale «Le XIXe siècle», di orientamento repubblicano, conservatore e anticlericale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore