L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Per noi romani la storia di Romolo e Remo si racchiude nell’immagine della scultura di bronzo “lupa capitolina” custodita nei Musei Capitolini. Ho letto questo libro senza molte aspettative, e invece, meravigliosa sorpresa, la storia/mito della nascita di Roma viene svelata e raccontata in modo semplice e attualizzato senza annoiare. I dialoghi sono moderni e anche se contengono termini probabilmente anacronistici, riescono a catapultare il lettore nell’antica Roma. L’ho letto in due giorni…lo consiglio assolutamente.
Roma Caput Mundi! In un tempo in cui la parola d'ordine è sopravvivere, un pastore spingerà lontano il suo sguardo progettando un futuro che sarà la nostra storia. Franco Forte e Guido Anselmi danno vita a una storia la cui epica che non ha nulla da invidiare alla "Chanson de Roland" o alla " Saga dei NIbelunghi". La maestria con cui sono riusciti a caratterizzare così tanti personaggi, che prendono vita davanti agli occhi del lettore, ė seconda solo all'abilità di muoverli sul campo di battaglia, con rapide ed efficaci descrizioni, tanto che sembra di essere schierati al loro fianco. Attendo il seguito. Spero che la saga continui.
Ebbene si per darvi la recensione di questo libro ho voluto indossare i panni di Ersilia, la moglie di Romolo. Come mai proprio lei? Perché sono dell'opinione che dietro ogni uomo potente ci sia una donna altrettanto forte. Ersilia, era tra le sabine rapite dai romani. Era la più nobile e la più attiva fra le mediatrici che si intraposero tra Romani e Sabini il giorno in cui Tito Tazio ( re dei Sabini)attaccò i romani. Lei riuscì ad ottenere la pace tra i due popoli. Ma perché questa donna ha avuto tutto questo potere sui Sabini? Come mai è riuscita ad ottenere la pace? Chi è in realtà Ersilia? Vi ho voluto recensire il libro mettendomi nei panni di questa donna perché la storia di Romolo e Remo si conosce sin dai banchi della scuola. Una storia davvero piena di emozioni e di azioni che fanno riflettere. Romolo aveva il potere ma durante la sua vita ha perso i suoi affetti. Un uomo dalle grandi doti, un uomo capace di affrontare tutto, un uomo che ha creato un impero, ma pur sempre un uomo con un cuore fragile. Consiglio questa lettura per chi si avvicina come prima volta ai romanzi storici perché è un romanzo che ti fa appassionare al mondo della storia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore