Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Roseanna
Disponibile dal 18/07/23
10,00 €
10,00 €
Disp. dal 18/07/23
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un giallo degli anni Sessanta, ritrovato da Andrea Camilleri, attraverso cui riscoprire uno dei detective più affascinanti del catalogo Sellerio: Martin Beck, investigatore della squadra omicidi di Stoccolma, protagonista di un decalogo di noir scandinavi. Maj Sjöwall e Per Wahlöö, compagni nella vita, hanno scritto a quattro mani, tra il 1965 e il 1975, dieci romanzi polizieschi che spinsero Henning Mankell a riconoscerli come i capostipiti del giallo nordico: «chi scrive polizieschi dopo questi romanzi si ispira a loro, in un modo o nell'altro». La coppia di scrittori intendeva rappresentare una «commedia umana» alla Balzac in chiave poliziesca che si facesse portavoce dei loro ideali politici e sociali. In questo primo romanzo Martin Beck, malinconico e frustrato da problemi sentimentali, metodico e tenace, è determinato a scoprire cosa si nasconde dietro il cadavere nudo di una bella ragazza rimasto impigliato in una diga di una cittadina scandinava. Da un labile indizio, ricostruendo tassello dopo tassello la vita di una giovane moderna, vivace e promettente, risale il filo della matassa stringendo il colpevole in un angolo. Ma la verità, troppo amara, lo toccherà profondamente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Tascabile
18 luglio 2023
328 p., Brossura
9788838945069

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(27)
5
(15)
4
(6)
3
(6)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carlo
Recensioni: 5/5

Il primo dei dieci gialli del ciclo "Martin Beck". Vedo che molti lettori non hanno apprezzato lo stile "vecchio". Posso solo immaginare che cosa possano pensare di Shakespeare o Dante. O forse non si sono accorti che lo scopo principale degli autori era una critica sociale della "Svezia del benessere", con le sue conseguenze sulla psicologia ed il morale della gente. A quei lettori posso consigliare autori come Mankell (tanto per restare in Svezia), che garantisce sempre il colpo di scena e l'immancabile inseguimento finale, oltre naturalmente al "tormento interiore" del protagonista (copiato appunto da Sjowall&Wahlöö). Comunque, una nota riguardo all'edizione: sorge il sospetto che il nome di Camilleri sia stato usato per pubblicità. Basta leggere i gialli per scoprire che Sellerio li ha pubblicati in ordine sparso, senza riguardo per la sequenza originale di pubblicazione, che non è irrilevante, dato che la vita del protagonista si dipana parallelamente alle storie (tra parentesi, molti autori scandinavi moderni hanno copiato – spesso rozzamente – questa caratteristica). La sequenza corretta in cui andrebbero letti i dieci romanzi è la seguente: Roseanna (n. 638) L'uomo che andò in fumo (n. 776) L'uomo al balcone (n. 686) Il poliziotto che ride (n. 713) L'autopompa fantasma (n. 739) Omicidio al Savoy (n. 757) Un assassino di troppo (n. 665) L'uomo sul tetto (n. 807) La camera chiusa (n. 828) Terroristi (n. 867)

Leggi di più Leggi di meno
mic
Recensioni: 3/5

Comprato in virtu' delle buone recensioni, devo convenire che e' un libro ben scritto ; interessante in particolare leggere di un' indagine degli anni ' 60, senza prelievi di dna ,senza mail e senza cellulari ; mi piace anche il fatto che il commissario Bent e i suoi colleghi svolgano un' indagine su un' unico omicidio e non sulle decine di morti che gli autori dei thriller piu' moderni ci propinano.. detto questo, non mi sono sbilanciato nella valutazione perche' , a mio avviso, e' corretto indicare che non si tratta di un giallo come lo intendiamo noi ( e come io stesso mi aspettavo ) , ma della descrizione di un' indagine , in cui manca cioe' la sorpresa finale , il colpo di scena , come ci si aspetta da un libro definito " giallo " ...cio' nonostante , piu' che sufficiente

Leggi di più Leggi di meno
Adriana Rosas
Recensioni: 4/5

Pierre Lemaitre, nel suo Irène, fa riferimento a questo libro come a "una prova romanzesca che conosce pochi uguali"; non potevo non dar credito a un autore che mi piace molto e, quindi, l'ho cercato. Mi permetto di riferire quanto scrive Lemaitre in proposito: "è un libro lento, terribilmente lento, dove l'intreccio è basato sull'immobilità assoluta in termini di azione, eppure riesce ad appassionare dal principio alla fine". Concordo sul fatto che sia un libro lentissimo, in cui non c'è azione; l'ho letto d'un fiato perché effettivamente incuriosisce, ma l'ho trovato fragile (nello svolgimento e nella conclusione), un po' noioso (tantissimi dialoghi; l'elenco delle vie percorse dai poliziotti, con quei nomi impronunciabili!), tristissimo (la soluzione del caso non dà alcun sollievo al lettore e non sembra ne dia neppure a Martin Beck e ai suoi colleghi). La valutazione è comunque positiva, perché è un libro pubblicato nel 1965: oggi siamo abituati ad altri detective (più d'azione, ma anche provvisti di altri strumenti) e forse anche ad un altro stile di scrittura (più cinematografico), eppure il libro si fa ancora apprezzare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(15)
4
(6)
3
(6)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maj Sjöwall

1935, Stoccolma

Maj Sjöwall e Per Wahlöö, moglie e marito, hanno scritto soprattutto la serie dei dieci romanzi di Martin Beck: tradotta in una trentina di lingue e soggetto di film e telefilm. Una collaborazione con un fine anche politico: la denuncia della società neocapitalistica svedese.La serie ha ricevuto riconoscimenti internazionali di ogni genere, sino alla creazione di un premio Martin Beck per la letteratura gialla.Sellerio ha pubblicato in Italia: Roseanna, Un assassino di troppo, L'uomo al balcone, Il poliziotto che ride, L'autopompa fantasma, Omicidio al Savoy, L'uomo che andò in fumo, I primi casi di Martin Beck, La camera chiusa, Martin Beck indaga a Stoccolma, L'uomo sul tetto, Terroristi, Il milionario.

Per Wahlöö

1926, Göteborg (Svezia)

Maj Sjöwall e Per Wahlöö, moglie e marito, hanno scritto soprattutto la serie dei dieci romanzi di Martin Beck: tradotta in una trentina di lingue e soggetto di film e telefilm. Una collaborazione con un fine anche politico: la denuncia della società neocapitalistica svedese.La serie ha ricevuto riconoscimenti internazionali di ogni genere, sino alla creazione di un premio Martin Beck per la letteratura gialla.Sellerio ha pubblicato in Italia: Roseanna, Un assassino di troppo, L'uomo al balcone, Il poliziotto che ride, L'autopompa fantasma, Omicidio al Savoy, L'uomo che andò in fumo, I primi casi di Martin Beck, La camera chiusa, Martin Beck indaga a Stoccolma, L'uomo sul tetto, Terroristi, Il milionario.Singolarmente Per Wahlöö ha pubblicato altri romanzi,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore