Il rovescio d'autore. Letteratura e studi letterari al tramonto dell'età della carta - Gabriele Frasca - copertina
Il rovescio d'autore. Letteratura e studi letterari al tramonto dell'età della carta - Gabriele Frasca - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il rovescio d'autore. Letteratura e studi letterari al tramonto dell'età della carta
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


A chi avesse tra le mani questo libro salta all'occhio, oltre che la curiosa eleganza del titolo, "il tramonto dell'età della carta" del sottotitolo. Di ciò si parla come una sorta di mantra nei social, in tv e in ambiente editoriale, mentre va registrata la veloce diffusione degli ebook in tutto il mondo, Stati Uniti in testa. Gabriele Frasca studia da anni il fenomeno riflettendo con la consueta acribia e con lucido fervore l'evoluzione dei media elettrici ed elettronici in rapporto alla produzione letteraria e soprattutto alla forma romanzo. Nel 2005 già pubblicava per Meltemi La lettera che muore e nel 2015 è uscito per Sossella editore La letteratura nel reticolo mediale. Va da sé che nel progetto delle Telemachie (di cui sono usciti già i primi tre titoli) questo settimo titolo calza a pennello. Ma se cambia il libro che da cartaceo diventa elettronico, cambia non solo il concetto di letteratura ma addirittura tende a sparire come fenomeno culturale. Si tratta di una riflessione ardimentosa anche se intravista già da Paul Zumthor. E allora quale sarà secondo Frasca il rovescio d'autore? Non la letteratura ma l'arte che invece non muore.

Dettagli

25 maggio 2016
294 p., Brossura
9788867300266
Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore