Le rovine di Atene - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Leif Segerstam,Turku Philharmonic Orchestra
Le rovine di Atene - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Leif Segerstam,Turku Philharmonic Orchestra - 2
Le rovine di Atene - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Leif Segerstam,Turku Philharmonic Orchestra
Le rovine di Atene - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Leif Segerstam,Turku Philharmonic Orchestra - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le rovine di Atene
Disponibilità in 2 settimane
10,50 €
10,50 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Musik zu Carl Meisls Gelegenheitsfestspiel Hess 118, Die Weihe des Hauses Overture op.124, Musik zu Carl Meisls Gelegenheitsfestspiel Hess 118, Folge dem mächtigen Ruf der.
Il progetto si unisce alla apprezzata serie di lavori vocali di Beethoven registrati dal direttore d'orchestra Leif Segerstam con la Turku Philharmonic Orchestra. “Le rovine di Atene" fu composta per celebrare l'apertura del nuovo teatro tedesco a Pest nel 1812. Designata per accompagnare il lavoro drammaturgico di August von Kotzebue, la sua struttura si può sostanziare come un Singspiel in un atto. Questa è la prima registrazione dell'opera con la narrazione completa.

Dettagli

5 febbraio 2020
0747313407675
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore