L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Affascinante e toccante spaccato della vita errante dei pastori delle valli cuneesi. L'autore coglie e racconta con saggezza tutta la durezza, la miseria e le emozioni dalla transumanza. Bellissimo!
Una lettura indispensabile ed unica per conoscere una vita difficile fatta di silenzi e di solitudine, ma anche piena di scoperte e di conquiste. Con i pastori lungo i sentieri della transumanza Grazie a Marco Aime che segue passo passo la vita del pastorello sulle alture di Roaschia, tra la sua gente, in case di rudi massari.
Marco Aime, antropologo e viaggiatore nella vita, rende omaggio con questo piccolo saggio alle sue radici. La sua famiglia, infatti, è di Roaschia, un piccolo centro in una stretta valle alpina, dove - per tradizione - la popolazione si era sempre divisa in due tra pastori (gratta) e stanziali (uvernenc). Una valle povera e poco illuminata dal sole, dove l'agricoltura si poteva praticare soltanto a livelli di sussistenza e da dove - per sopravvivere - bisognava necessariamente imboccare le strade e le vie del mondo. E così c'erano i "cavié" (commercianti di capelli)e gli anciuè (i venditori di acciughe), i quali entrambi a piedi o con un carrettino se ne andavano in giro, spingendosi verso la pianura o a volte sino al mare, comprando e rivendendo.Ma soprattutto c'erano i pastori i quali dovevano stare sempre in movimento, d'estate spingendosi in quota sugli alpeggi e scendendo ai primi freddi in basso a valle, a casa con la famiglia quasi mai e dal proprio focolare allontanandosi a volte di centinaia di chilometri verso le piane fertili e ricche di buona erba per i propri greggi, emblematicamente nomadici e protagonisti di una dura vita che nulla aveva a che vedere con l'idealizzazione leopardiana del pastore che parla con la luna; sempre in una difficile convivenza con i contadini stanziali, ma sempre complementari ad essi, poiché in condizioni di vita dure per entrambe le tipologie si creavano delle forme di "convivialità" e di convivenza che, a ciascuno, davano risicati vantaggi. E, poi, al cambio della stagione, di nuovo ognuno per la sua strada. Non c'era mai riposo per i pastori e, sempre, con i loro greggi in movimento dovevano fare attenzione, perché erano sempre nella posizione di chi stesse "rubando l'erba altrui". Poi, nel dopoguerra e con l'avvento della motorizzazione, tutto questo mondo di mestieri e di attitudini che si basava su di un duro lavoro e su sacrifici pressoché continui si sfaldò rapidamente e, presto, ne rimase soltanto il ricordo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore