Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Rudolf Serkin Edition (Box Set)
Attualmente non disponibile
33,50 €
33,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cofanetto 9 CD
Per la prima volta l’integrale delle registrazioni realizzate da Rudolf Serkin per Deutsche Gramophon è raccolta in un unico cofanetto.
La collaborazione tra Serkin e l’etichetta gialla si è concretizzata alla fine della sua carriera ma ha prodotto tre importanti progetti discografici: 15 concerti per pianoforte di Mozart con Claudio Abbado, le ultime tre Sonate per pianoforte di Beethoven e le Sonate per violoncello e pianoforte di Brahms con Mstislav Rostropovich.
Tutti i CD presentano le grafiche originali e il libretto di 28 pagine contiene note critiche di Jed Distler.
MOZART
CD 1 Piano Concertos Nos. 9 "Jeunehomme" & 17
CD 2 Piano Concertos Nos. 12 & 20
CD 3 Piano Concertos Nos.27, 8, & 16
CD 4 Piano Concertos Nos. 21 & 23
CD 5 Piano Concertos Nos. 25 & 19
CD 6 Piano Concertos Nos. 15 & 22
CD 7 Piano Concertos Nos. 18 & 24
BEETHOVEN
CD 8 Piano Sonatas opp. 109/110/111
BRAHMS
CD 9 The Cello Sonatas
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
9
19 giugno 2020
0028948388301

Conosci l'autore

Rudolf Serkin

1903, Eger, Boemia

Pianista austriaco naturalizzato statunitense. Studiò e debuttò a Vienna, intraprendendo quindi una carriera internazionale come solista e come membro di complessi da camera (formò, col violinista A. Busch, un memorabile duo). Stabilitosi nel 1939 negli Stati Uniti, assunse l'incarico di responsabile del dipartimento di pianoforte nel Curtis Institute di Filadelfia e più tardi di direttore artistico del festival di Marlboro, pur proseguendo la carriera concertistica in tutto il mondo. Fu interprete raffinato e sensibile dei romantici, nonché di Bach e Mozart. Si segnalano le incisioni discografiche delle Sonate di Beethoven per violino e pianoforte e per violoncello e pianoforte, realizzate rispettivamente con A. Busch e con P. Casals.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore