Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
A ruota libera
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
A ruota libera di Vincenzo Salemme - DVD
A ruota libera di Vincenzo Salemme - DVD - 2
Chiudi
A ruota libera
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sofferente per un'ernia al disco, un uomo decide di sottoporsi ad un intervento per poter vivere pienamente. Ma qualcosa va storto e l'uomo si ritrova costretto su una sedia a rotelle. Decide così di intentare causa al medico che l'ha operato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
DVD
8017229035524

Informazioni aggiuntive

Cecchi Gori, 2001
Mustang
85 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
1,85:1 Wide Screen
trailers; biografie; filmografie; interviste; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco
Recensioni: 5/5

Un ottimo film. Bravo Salemme.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Vincenzo Salemme

1957, Bacoli, Napoli

Attore e regista italiano. Autore e interprete teatrale di successo, esordisce come attore sul grande schermo in piccole parti agli inizi degli anni '80. Sulla scia dell'enorme popolarità che ottiene in palcoscenico con la sua commedia E fuori nevica...!, trasmessa anche in televisione, si cimenta dietro la mdp: nasce così il divertente L'amico del cuore (1998) che, nonostante l'impianto fortemente teatrale, ottiene un buon successo di critica e pubblico. L'utilizzo di attori a lui vicini, la presenza di belle donne (soprattutto straniere) e la trama farsesca da commedia degli equivoci sono gli ingredienti anche dei successivi film dall'alterna fortuna: Amore a prima vista (1999), A ruota libera (2000), Volesse il cielo (2001), Ho visto le stelle (2003), Cose da pazzi (2005) e sms - Sotto...

Sabrina Ferilli

1964, Roma

"Attrice italiana. Tipica bellezza mediterranea nel solco di una lunga tradizione del cinema nazionale, aggiorna agli anni ’90 quel modello di donna procace e schietta, dall’immediata simpatia umana, capace di unire astuzia popolare e buon cuore a curve esuberanti. Riesce a imporsi al pubblico soltanto dopo una serie di piccole parti, spesso interpretate unicamente in virtù della notevole presenza fisica, a partire da Caramelle da uno sconosciuto (1986) di F. Ferrini. Con la Mirella di La bella vita (1994) di P. Virzì inaugura una galleria di donne che, dietro l’apparenza di ingenue sognatrici, sanno far valere una grande forza d’animo, come è il caso della moglie di un imprenditore vittima dell’usura in Vite strozzate (1996) di R. Tognazzi. Naturalmente portata alla commedia (Christmas in...

Carlo Buccirosso

1954, Napoli

"Attore italiano. Erede della tradizione comica partenopea, lega per lungo tempo il proprio nome a quello di V. Salemme, a teatro (la commedia in due atti Premiata pasticceria Bellavista, 1997) come al cinema, dove ripropone la propria maschera di omino ansioso e trafelato, spesso tradito dalla moglie, nei primi tre titoli di Salemme (L’amico del cuore, 1998; Amore a prima vista, 1999; A ruota libera, 2000), tutti di derivazione più o meno esplicitamente teatrale, in cui la coppia si affida spesso alla riedizione delle dinamiche vessatorie Totò-Peppino. Esemplare ormai raro di puro caratterista nel panorama del cinema italiano, dopo Il grande botto (2000) di L. Pompucci mette la propria comicità al servizio dei fratelli Vanzina, in ben quattro film (dal remake Febbre da cavallo - La mandrakata,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore