Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Russia martire. La Chiesa ortodossa dal 1917 al 1941 - Ol'ga Vasil'eva - copertina
Russia martire. La Chiesa ortodossa dal 1917 al 1941 - Ol'ga Vasil'eva - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Russia martire. La Chiesa ortodossa dal 1917 al 1941
6,13 €
-46% 11,36 €
6,13 € 11,36 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 11,36 € 6,13 €
ibs
Spedizione Gratis
11,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
11,36 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 11,36 € 6,13 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Russia martire. La Chiesa ortodossa dal 1917 al 1941 - Ol'ga Vasil'eva - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1999
1 aprile 1999
256 p., ill.
9788887240061

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio
Recensioni: 5/5

In questo libro, scritto da una storica d'eccezione (Ol'ga J. Vasil'eva, dell'Istituto di Storia Russa dell'Accademia delle Scienze russa) viene riscritta la storia russa dopo 70 anni di sistematiche mistificazioni. Quest’opera, scritta dalla Vasil'eva appositamente per il lettore italiano, costituisce un martirologio ancora inedito. L’autrice, potendo accedere a materiali d'archivio fino a poco tempo fa sconosciuti, è stata in grado di offrire un quadro lucido, complesso e spietato degli eventi che hanno coinvolto la Chiesa ortodossa russa dal 1917 al 1941. Il libro documenta bene i subdoli mezzi utilizzati dal potere per eliminare la Chiesa: scismi montati ad arte, campagne diffamatorie, persecuzioni e purghe. Racconta però anche il dramma degli uomini di Chiesa, in cui si incontravano personaggi lacerati e piegati ad umilianti compromessi ma anche fulgidi testimoni della fede, fino al martirio. E' soprattutto a questi "martiri e confessori" che guardiamo oggi con speranza per il futuro della Chiesa stessa e del dialogo ecumenico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore