Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il sabato. Il suo significato per l'uomo moderno - Abraham Joshua Heschel - copertina
Il sabato. Il suo significato per l'uomo moderno - Abraham Joshua Heschel - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Il sabato. Il suo significato per l'uomo moderno
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il sabato. Il suo significato per l'uomo moderno - Abraham Joshua Heschel - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un mondo dominato dalla tecnica, che consuma il tempo per guadagnare spazio, il sabato rappresenta la rivincita del tempo sullo spazio e del sacro sul profano, l'occasione per deporre il giogo della fatica ed entrare in contatto con una dimensione che è presagio dell'eternità. Muovendo da una riflessione sul valore che questo giorno riveste nella cultura ebraica, Heschel affronta con straordinaria competenza teologica, filosofica e letteraria il tema del significato della festa nelle grandi tradizioni religiose. Ma "Il sabato" (1951) non è soltanto un classico della spiritualità del Novecento: è in primo luogo una meditazione offerta a tutti i lettori, credenti e non, sull'importanza di riscoprire il tempo come cuore dell'esistenza, un invito a coltivare l'arte del riposo come armonia tra il corpo e la mente, un'esortazione ad ascoltare il richiamo del trascendente per dissetare vite inaridite dalla frenesia, dal vaniloquio, dai falsi bisogni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2018
Tascabile
10 maggio 2018
160 p., Brossura
9788811811817

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

PIL
Recensioni: 5/5

Un libro che considero una sorta di bussola nel navigare con consapevolezza fra spazio e tempo,

Leggi di più Leggi di meno
Waldganger
Recensioni: 5/5

Uno dei libri che chiunque dovrebbe leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Fabrizio Porro
Recensioni: 5/5

Intuizione dell'eternità oltre che presagio di una dimensione futura per ora inimmaginabile,il Sabato ebraico (lo Shabbat o lo Shabbes come dicono i religiosi in yiddish) è la rivincita del tempo sullo spazio,del sacro sul profano.In un mondo che,come dice giustamente il teologo Heschel,pensa soprattutto a dominare lo spazio attraverso la tecnica e così facendo consuma inconsapevolmente il tempo, fermarsi a guardare quel che succede è un modo come un altro per guarire un istante dalla morte. Il Sabato ci fa uscire dalla tirannia delle cose,ovvero degli eventi,per mettere l'uomo in sintonia con la santità del tempo,in una parola con l'eternità e quindi con Dio. Il rapporto tra Dio e l'uomo in un classico della spiritualità contemporanea (il Libro è del 1951) di uno dei massimi pensatori dell'Ebraismo contemporaneo, il teologo chassidim polacco Abraham Joshua Heschel (Varsavia 1907/New York 1972). Il Sabato è collegato col pianeta Saturno (Satur-day in inglese:"giorno di Saturno") e il nome ebraico per Saturno è connesso ad una radice (She-bat)che significa "cessare". Il piombo, metallo di Saturno, simboleggia la religione ebraica. La religione ebraica dipende dalla congiunzione di Giove con Saturno. Questo è il più bel Libro di Abraham Joshua Heschel da leggere e meditare a fondo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore