L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,50 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Dalla Sicilia arriva una nuova serie di gialli. Ma stavolta la protagonista è una donna.
«La vicequestora Giovanna Guarrasi, detta Vanina, ha l'acume, la tenacia e la fantasia di una grande poliziotta». Giancarlo De Cataldo «Una storia secca, ritmica, scandita, che ti avvolge e ti stritola pagina dopo pagina, sospesa sul ponte instabile tra un passato che non vuole saperne di farsi seppellire e un presente mai del tutto comprensibile». - Maurizio de Giovanni
«La chiameranno l' antimontalbano , ma non è vero. Cristina Cassar Scalia è lei e basta, e Sabbia nera è un gran bel romanzo». - Carlo Lucarelli
Mentre Catania è avvolta da una pioggia di ceneri dell'Etna, nell'ala abbandonata di una villa signorile viene ritrovato il corpo di una donna mummificato dal tempo. Del caso è incaricato il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina, trentanovenne palermitana trasferita alla Mobile di Catania. La casa è fatiscente, pressoché abbandonata dal 1959 e saltuariamente abitata da Alfio Burrano, unico erede del patrimonio di famiglia. Risalire all'identità del cadavere è complicato, e per riuscirci alla testarda e scontrosa Vanina servirà l'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè. Districandosi tra le ragnatele del tempo, il vicequestore svelerà una storia di avidità e risentimento che tutti credevano ormai sepolta per sempre, e che invece trascinerà con sé una striscia di sangue fino ai giorni nostri.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina, da Palermo viene trasferita a Catania per suo volere. Desidera una nuova dimora per cancellare sentimenti di dolore legati alla sua amata città. Il ritrovamento di un cadavere mummificato risalente a circa 50 anni fa chiama Vanina ad iniziare un' indagine particolarmente complicata. Un passato ancora vivo racchiude molte storie di amore, vendetta, avidità che si trascinano fino ai nostri giorni. La scoperta di questo cadavere riaprirà un'incredibile inchiesta chiusa in fretta e furia molti anni fa. Un filo trascinerà Vanina fino al presente, dove ancora l'illecito e la vendetta sono il male non si fermano. Insieme alla sua squadra e con l'aiuto prezioso di un commissario in pensione, Vanina, lavorando con tenacia ed acume, arriverà a fare chiarezza; sarà lucida e determinata sempre, anche se il suo cuore a volte sembra vacillare. In una suggestiva Catania, avvolta da una pioggia di cenere proveniente dall'Etna, ma comunque viva, vivace e avvolta da cibi odorosi, bibite agrumate e con richiami arabeggianti, il libro si divora con vero piacere. Consigliatissimo. Sul blog un approfondimento.
Sarà che leggendo le recensioni di altri lettori mi ero formato un'aspettativa elevata, ma direi che questo romanzo non mi ha entusiasmato granché. La storia prende vigore solo dall'entrata in scena del commissario Patanè, e comunque non decolla mai fino all'epilogo. E poi... bisogna ammetterlo: viene facile il paragone con il Montalbano di Camilleri, specie nel personaggio di Bettina che troppo assomiglia ad Adelina, presenza discreta ma ottima cuoca. Diciamo voto 3,5 come incoraggiamento per l'opera prima.
Montalbano al femminile! Mi è piaciuto molto per la storia e per la prosa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore