Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sabrina - Nick Drnaso - copertina
Sabrina - Nick Drnaso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Sabrina
Disponibilità immediata
23,00 €
23,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sabrina - Nick Drnaso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Il primo romanzo a fumetti a essere candidato al Man Booker Prize parla del nostro inconscio collettivo, tra fake news e complottismi» Maria Eleonora C. Mollard

«Va bene parlare di fake news ma cosa significa davvero esserne vittima? Lo racconta il capolavoro di Nick Drnaso partendo da un fatto di cronaca nera che i social mettono in discussione. Rendendo le vittime, vittime due volte» - Robinson, La Repubblica

«Ciò che ha fatto Drnaso è stato decentrare l’Io dalla narrazione, la prima persona che abbiamo scelto di adottare nel nuovo millennio sostenuti da internet e dai social, facendo sparire Sabrina di cui conosciamo poco e niente dalle prime pagine» - Rivista Studio

Teorie cospirazioniste, crisi di nervi, omicidi. Tutto andrà per il meglio. Finché non lo farà. Quando Sabrina scompare, un aviatore dell’aeronautica statunitense viene trascinato in una rete di supposizioni, teorie folli e palesi menzogne. Una situazione che minaccia la salute mentale di Teddy, suo amico d’infanzia e fidanzato della donna scomparsa. Mentre Sandra, la sorella di Sabrina, lotta per dare un senso alle sue giornate cercando di uscire dal limbo. Nick Drnaso con Sabrina si afferma come uno dei narratori più importanti del romanzo a fumetti americano, descrivendo un mondo spietato in cui le relazioni umane sono deprivate di qualsiasi intimità dagli schermi incandescenti dei computer.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
31 ottobre 2018
208 p., ill. , Cartonato
9788876184079

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudia
Recensioni: 4/5

Devo fare una premessa: come disegno, illustrazione, impaginazione e stile non mi ha fatta impazzire. Anzi, non è proprio il mio genere. Ma allora le 4*? Beh, neanche per la storia. Ma il malessere dei personaggi e le aggregazioni di gruppi in una società sempre più alienata mi sembra che bastino per spiegare perché "Sabrina" mi è piaciuta. Stiamo sottovalutando alcune tendenze sociali di certi gruppi (non voglio fare spoiler) riducendo tutto alla risata, all'ironia, al buttarla sul ridere. La risata e l'ironia vanno benissimo finché le cose non diventano troppo serie. Nick Drnaso fa questo: ci pone davanti alla riflessione. Vogliamo ancora buttarla sul ridere o possiamo iniziare un dibattito?

Leggi di più Leggi di meno
Marco M
Recensioni: 5/5

Un fumetto che ti cattura subito per la storia piena di tensione, aspettando che accada qualcosa. Descrive lucidamente il nostro tempo e la perdita di fiducia che sta caratterizzando la nostra società. Da leggere e regalare

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Letteratura in strisce

Con il suo 'Sabrina', Nick Drnaso è il primo fumettista al Booker Prize

«Il termine “fake news” non esisteva, almeno non come lo intendiamo oggi, quando cominciai a lavorare al libro, verso la fine del 2014». Ve lo ricordate il mondo pre-bufale virali? Era tanto tempo fa, un’epoca che fa da sfondo a Sabrina, meraviglioso graphic novel dell’americano Nick Drnaso, classe ’89, in cui un fatto di cronaca abbraccia il crepuscolo della realtà condivisa.

Elogiato da Zadie Smith, Jonathan Lethem e Chris Ware, Sabrina (Coconino Press, 208 pagine a colori), parla di una donna scomparsa nel nulla, concentrandosi sui suoi cari: la sorella Sandra e il suo ex ragazzo Teddy, suo ex compagno di scuola e anonimo dipendente dell’esercito statunitense. Teddy comincia ad ascoltare programmi radio di controinformazione e retorica antiglobalista, che presto si occuperanno della scomparsa della sua amata. «All’epoca», spiega Drnaso, «avevo in mente le teorie cospiratorie che circolavano durante gli anni di Obama, che poi sono lo stesso tipo di storie che circolano sin dalla nascita di questo Paese».

È facile scorgere il fantasma di Alex Jones e InfoWars, la testata turbo-cospirazionista, anche se l’opera non è una mera denuncia delle fake news. È un racconto perfetto di vite minuscole nel Nord-Est degli Stati Uniti con la loro suburbia sconfinata. «L’idea iniziale era quella di una storia piccola e intima, in cui gli eventi più grandi che influenzano la cultura sono solo rumori lontani». C’è dell’aria viziata, in Sabrina, la si respira in ogni pagina riempita da Drnaso con griglie regolari e campiture di colori tenui, reticoli regolari che tanto devono al citato Ware.

Ma l’esito è qualcosa di nuovo, indipendente, “drnaso-iano”, per usare una parola impronunciabile. Ah, dimenticavo, Sabrina è il primo fumetto a entrare nella longlist del prestigioso Booker Prize, e gli ordini hanno mandato in difficoltà il suo editore statunitense. Ma son cose che succedono, con i capolavori.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Nick Drnaso

1989, Illinos

Autore e illustratore, ha realizzato diversi comics autoprodotti ed è stato candidato per tre volte agli Ignatz Awards, i premi più prestigiosi riservati all’editoria indipendente a fumetti.Lavora come editor per “Linework”, l’antologia annuale di fumetti del Columbia College.Beverly, il suo primo graphic novel, è stato pubblicato in Canada e Usa dalla casa editrice Drawn and Quarterly. Nel 2018 esce Sabrina per Coconino Press.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore