L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Nell'aprile 2003 il museo archeologico di Baghdad fu oggetto di un vasto saccheggio, in una vicenda dai contorni ambigui e dalle responsabilità tuttora dibattute. Quanti reperti furono rubati, da chi e per conto di chi? Dove sono finiti? Partendo da quella che si configura come una vera e propria tragedia per la cultura internazionale, il volume ripercorre l'intera vicenda del museo, dal suo brillante debutto nel 1923, coincidente con la nascita dello stato iracheno, al drammatico sfascio di ottant'anni dopo. Tra storia e cronaca, lo sguardo attraversa le grandi imprese archeologiche del passato e le politiche culturali adottate dai governi iracheni fino a Saddam Hussein. Viene infine richiamata l'attenzione sulla razzia sistematica dei siti antichi della Mesopotamia tramite scavi clandestini che, iniziati nel 1991, proseguono tuttora nonostante la presenza degli eserciti alleati in Iraq, alimentando un fiorente traffico di reperti in cui sono coinvolti ricettatori locali, antiquari e organizzazioni internazionali.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore