Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sacra effigie della Madonna della Consolazione. Tra arte e devozione - Caterina M. Marra - copertina
La sacra effigie della Madonna della Consolazione. Tra arte e devozione - Caterina M. Marra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La sacra effigie della Madonna della Consolazione. Tra arte e devozione
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
13,00 €
13,00 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sacra effigie della Madonna della Consolazione. Tra arte e devozione - Caterina M. Marra - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È un omaggio alla patrona della città di Reggio Calabria attraverso lo studio del quadro dipinto da un pittore locale, Nicolò Andrea Capriolo (o Capri) da Reggio, nel 1547. Nonostante sia sempre stato considerato poco dal punto di vista artistico ma molto da quello devozionale, attraverso lo studio approfondito e i raffronti con l'iconografia mariana l'opera restituisce l'epoca e i riferimenti culturali da cui è scaturita, rivelando comunque interessanti spunti di riflessione. Importante è anche la ricerca riguardante la storia del pittore e le possibili spiegazioni relative alla presenza, ai lati di Maria, dei santi Francesco d'Assisi e Antonio da Padova. Il saggio inoltre riporta alcune particolari note sulla processione settembrina che mostra, a detta dell'autrice, "la trama di un tessuto sociale fatto di luci e di ombre, che nella ricerca di una spiritualità comune ritrova il senso della propria appartenenza". Si conclude, infine, con la cronaca del canonico Rocco Vilardi, testimone diretto del ritrovamento del quadro dopo il terremoto del 1908.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
112 p., ill. , Brossura
9788888867632
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore