L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Più che un racconto è una raccolta di sensazioni di viaggio, molto vere, vissute in prima persona. Sicuramente apprezzato da chi sogna di navigare in luoghi poco frequentati fornisce anche alcuni spunti di riflessione per chi ama andare per mare. Gradevole ma non particolarmente avvincente.
Se c'è un libro che può farti innamorare del mare e degli uomini e le donne che lo navigano, delle storie che in esso nuotano come pesci variopinti, dei pensieri che viaggiano con l'aliseo mentre le vele si gonfiano sicure e la barca scivola sull'onda, è questo. Bjorn Larsson scrive: "Viaggiare, avevamo stabilito io e Torbern, significa fare esperienze. Ma per fare esperienze c'è una sola velocità, quella dell'essere umano, non quella dei mezzi di trasporto. Andare a vela è un modo molto lento di viaggiare...non c'è quindi da stupirsi che ci vogliano un paio d'anni per fare il giro del mondo, più o meno come se lo si facesse a piedi...Viaggiare a vela vuol dire ricordare. Si ha semplicemente il tempo di ricordare quel che passa sul cammino." Ma nel viaggio "...bisogna anche voler tenere gli occhi aperti". E questo è un libro da leggere ad occhi aperti se volete che le parole scritte da Larsson diventino avventura e che la velocità del vostro essere incontri quella della saggezza del mare.
Una vita insieme al mare, anni indimenticabili che hanno arricchito Larsson e che hanno forgiato la sua visione del mondo. Un libro per chi ama il mare, ma soprattutto per chi ha bisogno di libertà, anche se è solo un barlume e traspare dalle pagine di un libro. E' il primo libro che leggo di Larsson e sinceramente all'inizio si fa un pò di fatica a leggerlo. L'autore descrive il mare e i suoi viaggi ma non parla mai delle sue emozioni dovute a quello che ci descrive: è un pò "scandinavo" in questo e talvolta è difficile concepirlo per noi latini. Sembra quasi che deleghi all'opera di Martinson, di cui compaiono continuamente richiami, il descrivere le emozioni che lui stesso prova. Ma Larsson non è freddo nè tantomeno poco bravo nel suscitare emozioni, semplicemente vuole che noi immaginiamo ciò che lui ha visto, senza imporci il suo punto di vista. L'unica pecca che ho trovato nel libro, per cui non dò il voto massimo, è il titolo. Il mare non è saggio e Larsson ce lo dimostra ampliamente, è instabile, imprevedibile, pericoloso e rabbioso, eppure talvolta bellissimo, ma la saggezza non è del suo ego. Credo che il titolo non sia stato da Larsson ma dall'autore, che davvero non ha fatto una buona scelta
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore