Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Saggi sul Puer - James Hillman - copertina
Saggi sul Puer - James Hillman - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Saggi sul Puer
Attualmente non disponibile
15,00 €
15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Saggi sul Puer - James Hillman - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1996
1 febbraio 1996
Libro universitario
XIII-166 p.
9788870781083

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mauro Lanari
Recensioni: 2/5

Nel secondo saggio di "Puer aeternus" Hillman tratteggia il puer con "la vocazione [chiamata o destino] alla trascendenza", "all'unilateralità della direzione verticale", "a raggiungere la [...] perfezione" senza "adattamenti al mondo orizzontale dell'accademia, della scienza o della clinica: le pubblicazioni, l'iscrizione all'albo, la pratica avviata, il riconoscimento dei colleghi, il matrimonio e il figlio, [...] finché, prima dei quarant'anni, siamo già diventati indistinguibili dalle strutture che il nostro aspetto puer ha il compito di trascendere" (p. 103). "L'aspetto puer [...] sta nella 'ricerca' – la 'dynamis' degli eterni 'perché' del bambino, la 'quest', o la contestazione, i tentativi, l'avventurarsi - [...]. Ogni cosa è incerta, provvisoria, da mettere in discussione" (pp. 104-5). Quest'archetipo sarebbe dunque contrassegnato dalla brama d'oltrepassare tutti i limiti umani e cosmici: la temporalità, l'attesa, la pazienza, il lavoro, l'impegno, il sacrificio (cf. pp. 97-8, 107-8), e la doppia antinomia identitaria, sia quella della differenza tra i generi sessuali in nome d'uno 'status' angelicato (cf. p. 100), sia quella della scissione conflittuale tra le generazioni grazie al (meta)archetipo del puer-senex, che eliminerebbe il distinguo col senex stesso. Così ogni dualismo verrebbe risolto e dissolto nell'"unione degli [opposti] uguali" (p. 120). L'anarchia e il caos s'integrerebbero, completerebbero, fonderebbero con l'ordine e la legge, l'eternità con la processualità, l'immaginario col concreto in un equilibrio dinamico (cf. pp. 116, 123, 125). Ma allora non si spiega perché il titolo del volumetto indichi una sola delle quattro polarità identitarie, errore ripetuto in questo successivo "Saggi sul Puer". E, soprattutto, così come per Ernst Bloch, anche per Hillman il trascendere significa considerare fondamentale soltanto l'altro e non l'oltre, l'alterità e non l'ulteriorità, il superare la quaterna identitaria in una sua sintesi e non in un al di là pure rispetto a tale stessa sintesi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

James Hillman

1926, Atlantic City

La sua attività pubblica abbraccia un periodo di trentacinque anni, dal 1960 al 1995. Dal 1952 al 1953 ha vissuto in India. Poi a Zurigo, divenendo allievo di Jung.  Subito dopo la laurea al Trinity College di Dublino, aveva iniziato a portare avanti terapie di impronta junghiana già nel 1959, quando è stato nominato Director of Studies del C. G. Jung Institute, dove è rimasto sino al 1969, quando abbandona per una profonda crisi che gli fa rivedere interamente il modo di fare terapia. Nel frattempo nel 1960 aveva pubblicato a Londra il suo primo best-seller scientifico "Emotion: a comprehensive phenomenology of Theories and Their Meanings for Therapy". Nel 1970, diventato direttore delle Spring Pubblications ha lanciato una nuova scuola di indirizzo junghiano...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore