Il sagrifizio di Jefte
È solo nel corso degli ultimi anni, grazie alle pionieristiche esecuzioni del Simon Mayr Chorus and Ensemble diretto da Franz Hauk, che Mayr viene di nuovo considerato tra i compositori operistici e di musica sacra più importanti della prima metà del XIX secolo. Rappresentato per la prima volta nel 1795, Il sagrifizio di Jefte è un oratorio drammatico di grande interesse, che vanta una scrittura vocale e strumentale molto elaborata, che anticipa sotto molti aspetti le grandi opere della sua piena maturità. Nel complesso, si tratta di un titolo assolutamente imperdibile per chi desidera scoprire i numerosi tesori dimenticati del repertorio meno noto del Settecento italiano.Nato a Neuburg an der Donau nel 1955, Franz Hauk ha fondato nel 2003 il Simon Mayr Chorus and Ensemble, una formazione con la quale esegue un repertorio molto vasto, concentrandosi soprattutto sulle opere di Mayr e di Gaetano Donizetti.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it