Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salaria - Pietro Nelli - copertina
Salaria - Pietro Nelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Salaria
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Salaria - Pietro Nelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Plinio il Vecchio affermava che i Romani ebbero la straordinaria intuizione che: avere cura nell'aprire le strade, nel costruire gli acquedotti e nel collocare nel sottosuolo le cloache avrebbe consentito alle città di poter prosperare. Questo libro, corredato da un’ampia gamma di fotografie, è rivolto alla strada più antica dello smisurato sistema viario, la Salaria, evidenziata in blu, nella Regionum Italiae mediarum tabula geographica, del 1711 di Guillaume Delisle. Il tracciato e la tecnica costruttiva della strada da realizzare furono notevolmente influenzati dalla geomorfologia del territorio attraverso il quale si snodava: la Sabina presenta un paesaggio molto mutevole si va dalla pianura nella parte finale del fiume Tevere alle zone collinari del preappennino alle zone montagnose e accidentate nella parte settentrionale. Il tracciato subì, nel corso dei secoli, variazioni e cambiamenti dovuti a mutamenti politici, a smottamenti dovuti a terremoti, inondazioni e a miglioramenti della viabilità. È possibile seguire il percorso della Salaria grazie all'Itinerarium Antonini, alla Tabula Peutingeriana, al catasto Gregoriano ai reperti di parti della strada, ai cippi lapidei ed i corsi dei fiumi. Tutti questi elementi sono stati raccolti e sistemati nella stessa successione in cui si trovano attraversando i comuni lungo la Salaria. Nelle immagini prese da Google Earth e riportate nel volume per rendere più agevole la lettura al pubblico, la Salaria è indicata con una linea continua di color bianco; le eventuali altre linee di colore diverso rappresentano i confini attuali dei comuni attraversati dalla stessa. Un libro storico, dunque, che diventa attualità e viceversa: i tragici eventi sismici del 2016-2017 hanno distrutto o resi inagibili quasi tutte le strutture nei comuni di Amatrice Accumoli ed in larga parte quelle dei comuni confinanti e che vengono sapiente ricostruiti in questo volume.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
18 gennaio 2019
280 p., ill. , Brossura
9788875575847
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore