L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1997
Anno edizione: 2017
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Salomè è un dramma in un atto scritto a Parigi nel 1891, considerata la più alta opera teatrale di Wilde . Questa edizione, finita di stampare nel 2017 è accompagnata da affascinanti disegni di Aubrey Beardsley (lo stile è quello della copertina visibile qui) e dall'introduzione di Alberto Arbasino
Una delle migliori opere di Wilde anche se poco conosciuta. Stile e raffinatezza contraddistinguono la scrittura che delinea con originalità la vicenda di Salomé. Da non perdere. La semplicità è solo apparente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nello sterminato groviglio del decadentismo di fine secolo, dell'Art Nouveau e di un ossessivo interesse per le mode, Salomè è un capolavoro di arguzia e sofisticatezza. é l'esemplificazione del concetto che Wilde aveva di arte: pura formalizzazione, puro artifizio, puro fatto stilistico. Scritto a Parigi nel 1891, il dramma fu censurato a Londra in base a una vecchia legge che vietava di mettere in scena i personaggi biblici. Solo nel 1931 poté essere rappresentato senza scandalo. Oramai, pero, Salomè era considerato il miglior lavoro di Wilde.
Questa edizione è accompagnata dai raffi nati disegni di Aubrey Beardsley e dall'introduzione di Alberto Arbasino che svela gli aspetti eccessivi e spettacolari del teatro wildiano.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore