Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il salto oltraggioso del grillo. Saggi di narrativa e cinema - Alessandro Iovinelli - copertina
Il salto oltraggioso del grillo. Saggi di narrativa e cinema - Alessandro Iovinelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il salto oltraggioso del grillo. Saggi di narrativa e cinema
Attualmente non disponibile
16,50 €
16,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il salto oltraggioso del grillo. Saggi di narrativa e cinema - Alessandro Iovinelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Qual è il ruolo della critica ai nostri giorni? In una fase storica in cui il libro è bene di consumo prima che opera letteraria, l'operazione ermeneutica di analisi e confronto di testi appare meno rilevante rispetto alla semplice descrizione, a carattere informativo, dei prodotti letterari in circolazione. Eppure spetta proprio al critico il ruolo di mettere insieme, secondo un assetto il più possibile organico, produzione letteraria ed evoluzione della società, cercando di ricostruirne un senso. Il critico salta, proprio come un grillo, da una forma all'altra della narrazione, considerando possibili linee di sviluppo che collegano l'odierno modo di narrare, dalla carta scritta allo strumento multimediale. Il volume raccoglie una serie di saggi, in parte inediti, in cui l'autore individua diverse tematiche - l'elemento "casuale" nella trama narrativa, il filone tragicomico, il viaggio spaziotemporale - che ripercorrono trasversalmente fiction narrativa e cinema, secondo un processo di "contaminazione" reciproca; nella seconda parte l'attenzione si sposta sull'elemento metatestuale nella letteratura postmoderna, per poi concludere con un'indagine sulla narrativa italiana a partire dagli anni Novanta.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
322 p., Brossura
9788856722116

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Jacqueline Spaccini
Recensioni: 5/5

È un saggio che concentra la sua attenzione su Letteratura & Cinema nel segno della Metatestualità. Pur essendo destinato ad addetti ai lavori, si farà apprezzare dai neofiti per la ricchezza delle informazioni e la piacevolezza della lingua. Naturalmente, stuzzicherà l'interesse soprattutto degli amanti puri della letteratura e del cinema, con un pizzico di passione per l'ermeneutica e la narratologia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore