MESSAGGIO DI PROVA
LIBRO
La saluberrima auctoritas del sinodo. Il tracciato della sinodalità al tempio di Agostino d'Ippona
17,00 €
-15%
20,00 €
+170
punti
Venditore: Feltrinelli
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La saluberrima auctoritas del sinodo. Il tracciato della sinodalità al tempio di Agostino d'Ippona
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15%
20,00 €
17,00 €
20,00 €
-15%
Attualmente non disp.
Al tempo di Agostino la sinodalità era la forma ordinaria di Chiesa. Le sue stimolanti testimonianze esprimono una prassi che nel tempo è diventata la modalità usuale di affrontare i nodi disciplinari, pastorali, liturgici e teologici. Gli scritti di Agostino svelano che la prassi sinodale andava oltre le riunioni periodiche dei vescovi; era un modus operandi che traspare dai frequenti scambi di lettere fra i vescovi oppure fra i vescovi e il Vescovo di Roma. Lo spaccato storico analizzato mostra che la sinodalità non è la democrazia bensì la carità che si sparge e si dispiega fra i vari membri della Chiesa; tutti sono in ascolto della voce dello Spirito Santo e del Successore di Pietro, che ne conferma l’autorità. Papa Francesco chiede oggi una ritrovata mentalità sinodale, fatta di ascolto partecipativo e dialogo costruttivo come antidoto per combattere la mentalità clericale, ancora dominante nella Chiesa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
In commercio dal:
21 novembre 2022
Pagine:
176 p., Brossura
EAN:
9788861249974