Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
San Giovanni Crisostomo - CD Audio di Alessandro Stradella
San Giovanni Crisostomo - CD Audio di Alessandro Stradella - 2
San Giovanni Crisostomo - CD Audio di Alessandro Stradella
San Giovanni Crisostomo - CD Audio di Alessandro Stradella - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
San Giovanni Crisostomo
Disponibilità in 3 settimane
19,90 €
19,90 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
San Giovanni Crisostomo - CD Audio di Alessandro Stradella
San Giovanni Crisostomo - CD Audio di Alessandro Stradella - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La fama del San Giovanni Battista, di gran lunga la composizione più celebre e più registrata di Alessandro Stradella, ha finora oscurato il resto della sua produzione oratoriale, che conta un totale di 6 opere sopravvissute. A differenza del capolavoro più rappresentativo, San Giovanni Crisostomo fu concepito per un organico più intimo, ma riflette perfettamente la modernità dell’oratorio nella seconda metà del Seicento. Tematiche sacre e moraleggianti si combinano con risvolti politici, sociali o addirittura erotici, mentre soggetto, libretto e musica interagiscono su molteplici livelli con sorprendente audacia e libertà. Stradella rappresenta magistralmente l’eterno conflitto tra la sete di potere e la vanità della vita attraverso una grande varietà di soluzioni espressive e una raffi nata caratterizzazione drammatica e psicologica dei due protagonisti, San Giovanni Crisostomo ed Eudosia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
23 ottobre 2015
3760195733899

Conosci l'autore

Alessandro Stradella

1644, Roma

Compositore. Era figlio di un gentiluomo lombardo o emiliano e di una nobile modenese trasferitisi a Roma nel 1644. Rimase orfano intorno al 1655 e non si sa con certezza con quali maestri abbia studiato. Al 1663 risale la prima composizione a noi nota, scritta al tempo del servizio prestato presso Cristina di Svezia. Passato, l'anno successivo, al servizio dei Colonna, con vari spostamenti a Venezia, Firenze e Vienna per organizzare rappresentazioni di propri lavori teatrali, incominciò quella vita avventurosa che doveva renderlo quasi leggendario. Coinvolto in scandali di natura amministrativa, nel 1677 fuggì da Roma, rifugiandosi con l'amante, moglie d'un notabile veneziano, a Torino. Qui fu raggiunto da due sicari che lo accoltellarono; salvatosi, dovette riparare, nonostante la protezione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore