Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sangue e onore. I Borgia - Sarah Dunant - copertina
Sangue e onore. I Borgia - Sarah Dunant - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Sangue e onore. I Borgia
Disponibilità immediata
13,90 €
13,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 13,90 € 7,51 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 13,90 € 7,51 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Sangue e onore. I Borgia - Sarah Dunant - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



«Quando inizi a leggere Sangue e onore - I Borgia di Sarah Dunant non ti fermi più.» - Elle

Roma, 11 agosto 1492. Per cinque giorni, ventitré uomini sono rimasti prigionieri di una cappella in Vaticano. Senza scrivani cui dettare le loro lettere, né cuochi per preparare banchetti; con un solo domestico che li ha aiutati a vestirsi, e pasti frugali passati da uno sportello di legno che si chiude quando l'ultimo piatto è stato consegnato. Sono i cardinali entrati in conclave per eleggere il nuovo successore di Pietro. Diciassette giorni prima papa Innocenzo VIII, esausto, al cospetto dei figli chiamati al suo capezzale, ha smesso di combattere per restare in vita. Il corpo era ancora caldo quando i pettegolezzi hanno cominciato a diffondersi per le strade come lezzo di fogna. In città è corsa addirittura voce che l'irascibile cardinale Della Rovere, favorito del pontefice, e il vicecancelliere cardinale Rodrigo Borgia si siano scambiati insulti da un capo all'altro del capezzale, e che Innocenzo abbia esalato l'ultimo respiro giusto per sfuggire al baccano. L'alba dell'11 agosto è un livido giorno di afa e calura quando, nella grande piazza, risuona il fatidico annuncio: "Habemus Papam!" Rodrigo Borgia, cardinale di Valenza, è stato eletto Papa col nome di Alessandro VI...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
11 giugno 2015
575 p., Brossura
9788854509641

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sonia
Recensioni: 3/5

si legge ma non aggiunge niente a quanto già scritto da altri. Peccato, un'occasione sprecata

Leggi di più Leggi di meno
Il libraio di Mantova
Recensioni: 5/5

Ripercorrendo gli amori, i tradimenti e le macchinazioni dei Borgia, l'autrice ci regala un affresco potente e rigoroso di una famiglia e un paese assetati di potere. Un romanzo storico che ricrea le atmosfere, i personaggi ma anche i dettagli quotidiani ,gli odori e i colori.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio
Recensioni: 4/5

La storia dei Borgia romanzata in modo molto intenso dalla Dunant ci permette di conoscere un po' meglio anche l'animo ed i dilemmi interiori di Alessandro, Rodrigo e - soprattutto - Lucrezia, vera protagonista del libro, di cui tutti noi abbiamo studiato l'ambizione, la sete di vendetta e di potere. E così Lucrezia si trasforma da pedina di scambio politico quando bella adolescente piena di insicurezze si trasferisce a Pesaro a convivere con un uomo che non prova niente per lei e che odia la sua famiglia, a prima attrice della politica italiana sottile macchinatrice, ma anche madre che, prima assiste impotente all'assassinio dell'uomo con cui intrattiene un illecito ménage da parte del fratello, e poi si vede portar via il figlio alla volta della corte di Napoli. È solo il primo libro sui Borgia della scrittrice e ripercorre il periodo aureo di questa famiglia spagnola in "missione" in Italia, speriamo venga presto pubblicato il seguito!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sarah Dunant

Sarah Dunant è l'autrice di The Birth of Venus e The Company of the Courtesan, due romanzi storici ambientati rispettivamente nella Firenze dei Medici del 1490 e a Roma e Venezia tra il 1527 e il 1530. Con Le notti al Santa Caterina completa il suo ciclo narrativo dedicato a un secolo della storia d'Italia. Sarah Dunant ha studiato a Cambridge, ha lavorato a lungo per la BBC, insegna Storia del Rinascimento e vive tra Londra e Firenze.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore