Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Santa Caterina Labouré e la medaglia miracolosa - Massimiliano Taroni - copertina
Santa Caterina Labouré e la medaglia miracolosa - Massimiliano Taroni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Santa Caterina Labouré e la medaglia miracolosa
Attualmente non disponibile
3,50 €
3,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Santa Caterina Labouré e la medaglia miracolosa - Massimiliano Taroni - copertina
Chiudi

Promo attive (1)

Descrizione


Caterina Labouré nacque il 2 maggio 1806 a Fain-lès-Moutiers (Francia). In seguito alla scomparsa della madre, Caterina dovette occuparsi della casa. A 18 anni, si recò Châtillon-sur-Seine (Francia) da una cugina per un periodo di istruzione. Durante il soggiorno di 2 anni, maturò la vocazione alla vita religiosa. Qualche anno più tardi, nel gennaio del 1830 entrò tra le Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paoli. Terminati alcuni mesi di prova, Caterina venne inviata a Parigi nel Seminario di Rue du Bac, per una prima fase di formazione. In questo periodo Caterina ebbe varie apparizioni: nella notte tra il 18 e il 19 luglio del 1830 ebbe un colloquio mistico con la Santa Vergine Maria; il 27 novembre dello stesso anno, la Madonna, in un'altra apparizione, la istruì per far coniare una medaglietta che diventerà famosa come la "Medaglia miracolosa". Alla fine di gennaio del 1831, Caterina concluse il noviziato e fu inviata all'ospizio d'Enghien in un comune limitrofo di Parigi, denominato Reuilly. Qui resterà per tutta la vita, nel nascondimento, svolgendo tutte le mansioni più umili, e soprattutto nel servizio della carità. Caterina morì il 31 dicembre 1876. Fu beatificata il 28 maggio 1933 da Pio XI e canonizzata il 27 luglio 1947 da Pio XII.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
28 giugno 2012
9788871357379
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore